Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » James Badge Dale in guerra contro i fantasmi nel trailer di Spectral, film sci-fi di Netflix

James Badge Dale in guerra contro i fantasmi nel trailer di Spectral, film sci-fi di Netflix

03/12/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Nella produzione originale diretta da Nic Mathieu ci sono anche Max Martini ed Emily Mortimer

Le prime notizie circa il thriller di fantascienza soprannaturale Spectral sono uscite la prima volta oltre tre anni fa, e grossi studi, tra cui la Legendary Pictures e la Universal Pictures erano stati coinvolti, ma è soltanto adesso che il film sta per vedere la luce, oltretutto su Netflix. Forse la dicitura “diretto su Netflix” è il “diretto in home video” del 21° secolo?

In ogni caso, verrà diffuso il 9 dicembre a livello internazionale sul servizio di streaming, e oggi, Netflix ha lanciato un trailer che rivela in modo dettagliato effetti speciali e ambientazione. Alcuni hanno descritto Spectral come un “Black Hawk Down soprannaturale,” e potete decidere voi stessi guardando il filmato qui sotto se sia calzante. La logline ufficiale offerta è piuttosto breve, descrivendo l’opera così: “Quando una forza ultraterrena semina il terrore in una città europea devastata dalla guerra, un ingegnere fa squadra con una unità special d’elite per fermarla.”

Nel cast troviamo James Badge Dale (13 Hours), Max Martini (Pacific Rim), Emily Mortimer (Shutter Island), Bruce Greenwood, Clayne Crawford, Cory Hardict, Louis Ozawa Changchien, Jimmy Akingbola, Dylan Smith, Philip Bulcock, Royce Pierreson, Ursula Parker e Mark O’Neal. Tutti attori apprezzabili certo, ma la mancanza di una grande star conosciuta potrebbe essere il fattore che ha determinato il continuo rinvio dell’uscita in sala.

Il regista di spot televisivi Nic Mathieu ha diretto Spectral, che è stato scritto da Ian Fried, John Gatins e George Nolfi (Ocean’s Twelve, The Bourne Ultimatum) da una storia di Fried. Mathieu era stato a un punto collegato al live action di Robotech, quando ancora i diritti erano in mano alla Warner Bros. nel 2015. Fried è invece conosciuto per il suo cortometraggio Singularity, mentreGatins è stato nominato all’Oscar per la migliore sceneggiatura non originale per Flight. Scritto di Nolfi includono Twelve di Ocean, The Bourne Ultimatum, e la serie televisiva di breve durata Allegiance.

Fonte: YouTube

breathe film 2024
Sci-Fi & Fantasy

Breathe – Fino all’ultimo respiro: la recensione del film senza ossigeno di Stefon Bristol

di Gioia Majuna

Milla Jovovich e Sam Worthington sono marginali in un thriller post-apocalittico che parte da un’idea potente ma si perde in superficialità

bugonia plemons film
Sci-Fi & Fantasy

Bugonia: la recensione del film di Yorgos Lanthimos (Venezia 82)

di William Maga

Il remake di Save the Green Planet! è una commedia nera che interroga potere, complotti e responsabilità

terminator 3 ridley
arco film 2025