Home » Cinema » Azione & Avventura » James Cameron: “Spero che la gente si stufi degli Avengers”. Kevin Feige risponde ironico

James Cameron: “Spero che la gente si stufi degli Avengers”. Kevin Feige risponde ironico

23/04/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Dopo la controversa affermazione su Wonder Woman dello scorso anno, il regista premio Oscar torna a parlare in modo non proprio lusinghiero del cinema di supereroi. Gli risponde subito il capo dei Marvel Studios

james-cameron-set

Quali cinefili, fan o semplicemente come lettori relativamente assidui di news ad argomento cinematografico, poche cose sappiamo con certezza di James Cameron: un decennio può trascorre tranquillamente prima di poter assistere al prossimo film del regista di Terminator e se lui si appassiona o infervora per qualcosa, non c’è dubbio che esprimerà senza remore la propria opinione in pubblica piazza … Il secondo assunto può essere applicato a un’ampia gamma di possibili argomenti e, tra questi, il filmmaker 63enne ha recentemente deciso di palesare il proprio pensiero riguardo ai film – tanto in voga in questi ultimi anni – incentrati sui supereroi, auspicando che presto il trend si esaurisca.

Durante un’intervista per promuovere il suo nuovo documentario, James Cameron’s Story of Science Fiction, il regista ha parlato non solo dei prossimi quattro sequel di Avatar, attualmente in lavorazione, ma ha aggiunto che spera che presto le persone “si stufino degli Avengers”. Queste le sue parole esatte:

Spero che cominceremo molto presto ad essere stufi degli Avengers. Non che io non ami i [loro] film. E’ solo che, andiamo ragazzi, ci sono altre storie da raccontare sapete … oltre [a quelle di] maschi ipogonadici senza famiglia che sfidano prove mortali per due ore e distruggono città nel mentre. Basta no?

Non è peraltro la prima volta che James Cameron si esprime in merito a un qualche film di supereroi. L’anno passato creò sollevò un gran polverone sostenendo che Wonder Woman di Patty Jenkins rappresentasse “un passo indietro” per i ruoli femminili al cinema. Non è ben chiaro, stavolta, quale sia però il vero oggetto della polemica, ossia se si rivolga a tutti gli innumerevoli capitoli firmati Marvel / Disney oppure solo a quelli che vedono raggrupparsi insieme tutti i Vendicatori. Più probabile è quest’ultima opzione, visto anche l’avvicinarsi dell’approdo nelle sale di Avengers: Infinity War, il cui debutto è previsto il 25 aprile.

Se certo il nutrito stuolo dei fan dei prodotti Marvel si scaglierà – come sta già avvenendo – contro James Cameron, più pacato e ironico è stato invece il commento del capo dei Marvel Studios, Kevin Feige, che con un tocco di sarcasmo e senza gettare benzina sul fuocoa ha replicato:

Uh, adora i film! È fantastico! Wow, James Cameron ama i nostri film! È esaltante!

Sarà finita qui la guerra del regista di Titanic contro i supereroi?

Fonte: IW

un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante