Home » Cinema » Horror & Thriller » James Franco protagonista – e forse regista – del grottesco Drunken Fireworks

James Franco protagonista – e forse regista – del grottesco Drunken Fireworks

04/06/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore sarà anche produttore della trasposizione del racconto di Stephen King del 2015 con la sua Rabbit Bandini

Aggiungete il racconto breve Drunken Fireworks (2015) al gruppo delle opere scritte da Stephen King destinate ad essere adattate per il grande schermo. La Rabbit Bandini Productions e la Rubicon Entertainment hanno infatti unito le forze e scelto James Franco per esserne sicuramente il protagonista e forse anche il regista. La sceneggiatura è stata scritta da Matt Rager, frequente collaboratore di Franco conosciuto per As I Lay Dying, The Sound And The Fury e per il prossimo adattamento del romanzo di John Steinbeck In Dubious Battle, tutti diretti da Franco. Franco e il suo partner alla Rabbit Bandini Vince Jolivette produrranno la pellicola insieme a Doug McKay, Robert Kaplan, Marc Senter e Nathan Grubbs della Rubicon.

drunken kingDrunken Fireworks è un racconto dalla comicità cupa e grottesca su un meccanico qualificato e un boss della mafia in pensione che lottano in un testa a testa sempre più serrato in una competizione del 4 di luglio di fuochi d’artificio. Il racconto si svolge in una piccola cittadina rurale del Maine, dove un bravo ragazzo del posto, Alden McCausland (Franco), inizia una rivalità con il boss in pensione Nicky Serrano quando Nicky si trasferisce oltre il lago vicino ad Alden e sua madre. Quando Nicky batte Alden nello show di fuochi d’artificio del 4 luglio, Alden fa di tutto per assicurarsi di sconfiggere Nicky l’anno successivo in una competizione che prende il nome di “Fourth of July Arms Race (la corsa agli armamenti del 4 luglio”.

Al momento la Rabbit Bandini ha cominciato la produzione del thriller post-apocalittico Future World, diretto da Franco e interpretato da Milla Jovovich, Lucy Liu, Snoop Dogg e Franco stesso. L’impegnatissimo Franco è attualmente in post-produzione anche con The Masterpiece della New Line Cinema, da lui sempre interpretato e diretto.

Fonte: Deadline

Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira