Home » Cinema » Horror & Thriller » James Wan e David Sandberg già pronti per Lights Out 2

James Wan e David Sandberg già pronti per Lights Out 2

28/07/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Dopo i grandi risultati al box office americano, il produttore e il regista si preparano a quella che diventerà molto probabilmente una saga horror longeva

lights-out-diana-terrore-buio

James Wan, già responsabile di cambiamenti piuttosto epocali all’interno del panorama horror con la creazione di non una ma ben tre saghe di grande successo (SawInsidious, The Conjuring), ha messo il suo talento al servizio della produzione di film di genere, in particolare per la New Line Cinema.

lights out locandinaE se lo scorso anno il suo Demonic non è andato benissimo, il filmmaker non si è certo abbattuto, producendo Annabelle, fortunatissimo spin-off di L’Evocazione (di cui è già in lavorazione il sequel), e quello che a quanto pare è destinato a diventare il suo nuovo franchise, Lights Out – Terrore nel Buio, basato sull’omonimo cortometraggio del regista David F. Sandberg. Dopo il cospicuo weekend d’apertura americano (oltre 20 milioni di dollari incassati a fronte di un budget di 5 milioni), si sta già parlando infatti del sequel.

Ciò significa che Wan è al momento responsabile di cinque saghe horror e quando tra molti anni tutte queste si concluderanno, sarà difficile confutare la sua posizione come il regista che ha avuto forse in assoluto il maggiore impatto sul genere.

In ogni caso, Sandberg tornerà alla regia del secondo capitolo, dopo aver concluso Annabelle 2 per conto di Wan e della sua Atomic Monster Productions.

Eric Heisserer tornerà invece ad occuparsi della sceneggiatura di Light Out 2, con Lawrence Gray che produrrà la pellicola attraverso la Gray Matter.

In attesa di vedere Lights Out – Terrore nel buio nei nostri cinema il 4 agosto, ecco qui il trailer:

Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira