Home » Cinema » Horror & Thriller » Jason Blum: “Per il nuovo Halloween non facciamo un passo senza John Carpenter”

Jason Blum: “Per il nuovo Halloween non facciamo un passo senza John Carpenter”

02/10/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il produttore ha sottolineato l'importanza dell'approvazione del regista del classico del 1978 per l'undicesimo film della serie

A qualche mese dalle dichiarazioni dello sceneggiatore Danny McBride, tocca ora a Jason Blum svelare qualcosa sul prossimo capitolo – o reboot – di Halloween che arriverà nei cinema il prossimo anno. In una recente intervista, il rpduttore si è soffermato in particolare sul coinvolgimento del regista dell’originale del 1978, John Carpenter:

carpenter halloween posterNon facciamo nessun grande passo senza la sua approvazione; per esempio la scelta del regista David Gordon Green e di Danny [McBride] è stata approvata da lui. Ha approvato la loro visione, ha approvato il loro primo script. Ha approvato l’idea di riportare [nella saga] Jamie Lee Curtis. Quindi, ogni volta che pensiamo a una grossa svolta creativa, lui ne viene coinvolto e non procediamo senza la sua benedizione.

Siamo andati da lui e gli abbiamo chiesto di essere coinvolto. Non c’era alcun obbligo contrattuale, finanziario o di altro obbligo di averlo a bordo. Siamo tornati e gli abbiamo chiesto di unirsi a noi.

Questa la sinossi ufficiale del nuovo Halloween:

Jamie Lee Curtis riprenderà il suo iconico ruolo come Laurie Strode, che arriverà allo scontro finale con Michael Myers, la figura mascherata che l’ha perseguitata fin da quando lei è riuscita a sfuggire alle uccisioni dalla terribile notte di Halloween quattro decenni prima.

La Blumhouse porterà l’undicesimo capitolo (contando anche i due di Rob Zombie) nei cinema – americani almeno – il 19 ottobre 2018.

Fonte: CS

Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira