Home » Cinema » Horror & Thriller » Jason Blum: “Universo horror condiviso Blumhouse? Ci sto lavorando”

Jason Blum: “Universo horror condiviso Blumhouse? Ci sto lavorando”

05/02/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Il produttore si dice pronto a mettere in atto l'idea che in molti hanno immaginato

film blumhouse universo horror

Una manciata di personaggi memorabili (almeno per qualcuno) sono emersi dai film horror prodotti dalla Blumhouse nel corso degli anni, come il Bughuul di Sinister o l’eroina Tree Gelbman (Jessica Rothe) di Auguri per la tua morte, ma fino ad oggi non abbiamo mai visto nessuno di quei personaggi incrociarsi effettivamente sul grande schermo nello stesso lungometraggio. Eppure, l’ipotesi di un terrificante universo condiviso non è così lontana da qualcosa che potrebbe davvero avverarsi nel prossimo futuro.

jason blum cullaIn una recente intervista, il produttore Jason Blum si è infatti detto piuttosto aperto all’idea – anche se ammette che avrebbe voluto gettarne le basi già alcuni anni fa:

Ci piacerebbe farlo. Ci stiamo pensando. Probabilmente avrei dovuto … Sarebbe stato più facile realizzarlo se ci avessi pensato prima, ma stiamo pensando di farlo – con alcuni [dei personaggi] almeno. Ed è qualcosa che mi piacerebbe davvero fare.

Potrebbe non essere un grande idea – specie perché i boogeyman della Blumhouse non sono iconici quando i vari Freddy Krueger, Jason Voorhees o Michael Myers -, ma con il successo degli universi condivisi dei vari supereroi Marvel e DC che non sembra volersi arrestare (e soprattutto la possibilità di non dover iniziare battaglie legale per i diritti di immagine su questo o quel franchise …) mai dire mai …

Di seguito il video originale dell’intervista da Jason Blum:

Fonte: CinePOP

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati