Home » Cinema » Azione & Avventura » Jim Gaffigan, Joe Manganiello e Bridget Moynahan in Drunk Parents

Jim Gaffigan, Joe Manganiello e Bridget Moynahan in Drunk Parents

17/01/2016 news di Redazione Il Cineocchio

I tre attori raggiungono i protagonisti Alec Baldwin e Salma Hayek sul set del nuovo film di Fred Wolf

I produttori Robert Ogden Barnum e Aaron L. Gilbert hanno annunciato che il vincitore di cinque Golden Globe e di un Emmy Alec Baldwin e la candidata all’Oscar Salma Hayek saranno affiancati da Jim Gaffigan, Joe Manganiello, Bridget Moynahan e Ben Platt nella commedia Drunk Parents, che sarà diretta da Fred Wolf (La coniglietta di casa) su una sceneggiatura di Wolf e Peter Gaulke. Le riprese sono iniziate il 13 gennaio a New York.

Il film è una co-produzione tra i Bron Studios e la Fortitude International, in collaborazione con CW Media Finance. Jason Cloth, Andy Pollack, David Friendly e Nadine de Barros sono i produttori esecutivi.

Nella commedia, Alec Baldwin e Salma Hayek sono i Teagarten. Non sono solo ubriachi d’amore per la figlia, ma anche letteralmente sbronzi la sera dopo averla lasciata al college, che li porterà a una decisione sbagliata, a un rapimento e un grave caso di scambio di identità. Contemporaneamente commovente e fragorosamente divertente, Drunk Parents racconterà dell scoperta di come si diventa davvero quando viene alla luce il proprio lato peggiore.

Gaffigan ha recitato in The Jim Gaffigan Show su TV Land ed è apparso al cinema in Experimenter. Manganiello sarà prossimamente in Tumbledown e in Pee Wee’s Big Holiday. La Moynahan recita invece nella popolare serie TV Blue Bloods ed è apparso in John Wick. Platt infine ha partecipato a Pitch Perfect 1 e 2, e presto lo vedremo in Long Halftime Walk di Billy Lynn.

Fonte: CS

Roy Scheider e Robert Shaw in Lo squalo (1975)
Azione & Avventura

Dossier: Jaws – Lo Squalo, 50 anni in mare aperto per un capolavoro che ha cambiato il cinema

di Francesco Chello

Dietro la pinna di Bruce. Dallo squalo meccanico alla nascita del blockbuster, dal set infernale al mito assoluto, da incubo produttivo a fenomeno culturale. Anatomia del film con cui Steven Spielberg ha riscritto le regole di Hollywood e portato la paura – e lo storytelling – al livello successivo

james gunn superman
superman e krypto film
jurassic world la rinascita scarlett