Home » Cinema » Azione & Avventura » Joaquin Phoenix sul film del Joker: “Lo avevo proposto 4 anni fa, poi me ne dimenticai; non parlerà di supereroi”

Titolo originale: Joker , uscita: 01-10-2019. Budget: $55,000,000. Regista: Todd Phillips.

Joaquin Phoenix sul film del Joker: “Lo avevo proposto 4 anni fa, poi me ne dimenticai; non parlerà di supereroi”

13/07/2018 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore ha ufficializzato il suo coinvolgimento nel progetto diretto da Todd Phillips, nel quale cercherà di affrontare in modo inedito il cattivo per eccellenza di Gotham City

joaquin-phoenix-you-were-never-really-here

Si era rumoreggiato da tempo, ma soltanto questa settimana è arrivata la piena ufficialità: Joaquin Phoenix (Il Gòadiatore, Lei) sarà il Joker per il regista Todd Phillips (Una notte da leoni) in un nuovo film della DC che non farà parte del già affermato DC Extended Universe, ma offrirà piuttosto una variante sull’iconico villain nemesi di Batman (probabilmente ispirata a Batman: The Killing Joke di Alan Moore). Nel film ci saranno anche Robert De NiroFrances ConroyMarc Maron e Zazie Beetz.

Dopo aver negato solo poco tempo fa qualsiasi suo coinvolgimento, l’attore apparso recentemente in A Beautiful Day – You Were Never Really Here di Lynne Ramsay (la nostra recensione) ha finalmente parlato apertamente del progetto nel corso di una lunga intervista.

Tanto per cominciare, Joaquin Phoenix ha rivelato di aver pensato a un film come questo già diversi anni fa:

Tre o quattro anni fa, ho chiamato il mio agente e gli ho detto: ‘Perché non vogliono prendere uno di questi personaggi e girare un film dal budget inferiore, un film ma anche uno studio del personaggio, e perché non prendere uno dei cattivi?’ E ho pensato: ‘Non puoi fare il Joker, perché, sai, è appena stato fatto.’ [da Jared Leto in Suicide Squad]. Quindi stavo provando a pensare ad altri personaggi, e lui mi disse: ‘Organizzerò una riunione con la Warner Bros.’ Ma io gli risposi: ‘Non ci andrò, non posso andare a una riunione generale‘. Così me ne sono completamente dimenticato, ma poi, quindi ho sentito parlare di questo idea, mi sono detto ‘Oh, è così eccitante, questo è il tipo di esperienza che vorrei avere con un film basato su un personaggio dei fumetti.’ Mi è parso che si potesse davvero ottenere qualcosa [di valido] sul grande schermo. 

Infine, Joaquin Phoenix ha poi anticipato qualcosa sul tipo di storia che andremo a vedere:

Non classificherei [il film del Joker] come qualcosa di appartenente a qualsiasi altro genere. Non direi che si tratterà di un film di supereroi, del film di uno studio o di … Suona unico, e penso che più di ogni altra cosa, e probabilmente la cosa più importante, sia che Todd Phillips sembra molto appassionato e molto entusiasta, ed è emozionante. Penso che, al di là delle emozioni di questo tipo di film e della loro dimensione, ci siano questi personaggi incredibili che affrontano lotte quotidiane nella vita di tutti i giorni. E a volte questo aspetto è scoperto e evidente, mentre qualche volta non lo è, e quindi ho sempre pensato che ci fossero personaggi nei fumetti che fossero davvero interessanti e che meritassero l’opportunità di essere studiati. Credo che sia ciò che abbia attratto Todd di quest possibilità. 

Le premesse per qualcosa di nuovo sembrano esserci tutte, quindi dopo Jack Nicholson, Heath Ledger e Jared Leto (e mettiamoci pure Cesar Romero), aspettiamoci un altro Joker che sicuramente passerà alla storia.

Qui sotto, intanto, il primo video ufficiale con Joaquin Phoenix nei doppi panni di Arthur Fleck e del pagliaccio criminale di Gotham City:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Camera test (w/ sound). Joker.

Un post condiviso da Todd Phillips (@toddphillips1) in data:

Fonte: Collider

un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante