Home » Cinema » Horror & Thriller » John Carpenter su Halloween 2018: “Vi spiego perchè mi occupo in prima persona del nuovo capitolo”

Titolo originale: Halloween , uscita: 18-10-2018. Budget: $10,000,000. Regista: David Gordon Green.

John Carpenter su Halloween 2018: “Vi spiego perchè mi occupo in prima persona del nuovo capitolo”

02/02/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Intanto dal set arriva anche la prima immagine ufficiale di Laurie Strode / Jamie Lee Curtis

Sebbene John Carpenter sia il padre della saga di Halloween, cominciata nel lontano 1978, il regista è rimasto sostanzialmente in disparte per la maggior parte dei successivi 9 film. Dopo aver diretto il primo capitolo, ha lentamente assunto ruoli sempre più marginali, fino praticamente a scomparire già prima dell’uscita di Halloween 4 – Il ritorno di Michael Myers (1988). Tuttavia, adesso è tornato in sella in veste di produttore esecutivo (e forse compositore delle musiche) del nuovo Halloween diretto da David Gordon Green (Strafumati), e il suo ritorno alla serie sembrerebbe derivare dal desiderio di smettere di parlare e fare effettivamente qualcosa di buono per la sua creazione.

Come ha spiegato in una recente intervista:

Sapete, ho parlato degli Halloween per un lungo periodo, i sequel — non li ho nemmeno visti tutti. Non so nemmeno cosa ci fosse veramente dentro — ma alla fine ho pensato: beh, se finirò per dare fiato alla bocca e parlarne lo stesso, perché non provo piuttosto a renderlo migliore possibile? Potrei offrire un qualche consiglio. Potrei parlare con il regista. Mi piace molto il regista. Mi piace la sceneggiatura [di Danny McBride]. Quindi, capite, smettere di lanciare sassi da bordocampo e mettermi lì e provare a fare qualcosa di positivo.

Come molti fan dell’horror probabilmente sanno già, John Carpenter è stato fortemente coinvolto nella creazione del primo Halloween, scrivendolo (insieme a Debra Hill) e dirigendolo personalmente. Poi, ha semplicemente scritto e prodotto Halloween II e Halloween III – Il signore della notte. Dopodiché è passato ad altri progetti, non disdegnando però di dire la sua sui nuovi capitoli, spesso con grande schiettezza.

Il regista 70enne inoltre non scherza affatto quando parla di ‘tirare sassi (o frecciate)’, come si ricorderà bene Rob Zombie, autore dei due reboot di Halloween del 2007 e 2009, accusato di aver rivelato troppo su Michael Myers.

Come già da tempo è stato confermato dagli interessati, il nuovo Halloween prodotto dalla Blumhouse – ancora senza un titolo preciso – dovrebbe essere quindi più in linea con la visione originale di Carpenter riguardo all’Ombra e a Laurie Strode (ancora una volta interpretata da Jamie Lee Curtis, come dimostra l’immagine qui sopra da poco diffusa), senza contare che di fatto ignorerà tutta la continuity stabilita dai film dopo l’originale del 1978, ripartendo direttamente dal finale del capostipite.

Se tutto andrà secondo i piani, il film dovrebbe arrivare nei cinema il prossimo 19 ottobre.

Fonte: RT

dust bunny film mikkelsen
barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025