Home » Cinema » Azione & Avventura » Jon Favreau rivela nuovi dettagli sul suo adattamento del Libro della Giungla

Jon Favreau rivela nuovi dettagli sul suo adattamento del Libro della Giungla

10/01/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista dell'adattamento dei racconti di Rudyard Kipling si è soffermato sugli aspetti tecnici legati alla realizzazione dei protagonisti

Anche se dai trailer abbiamo avuto modo di vedere che nell’adattamento ad opera di Jon Favreau del Libro della Giungla (The Jungle Book) sarà presente una grande quantità di computer animation che sembra puntare al fotorealismo, il regista non ha paura di spingere le cose verso una direzione più fantastica:

“Quello che creare un mondo ci permette di fare è di esagerare le proporzioni e la scala. Così la giungla è stata leggermente ingrandita. Gli animali sono stati leggermente ingranditi. E non siamo stati costretti a legare una tigre in carne e ossa come successo in Vita di Pi, dove metà delle riprese sono reali e metà finte.”

Allo stesso modo, se nello sguardo a King Louie questo appare “grande”, beh… non vi siete sbagliati. Favreau spiega:

libro giungle live action“La cosa divertente con King Louie è che non ci sono oranghi in India. E’ così, ma ci è piaciuto che si trattava di un personaggio inventato da Walt [Disney]. L’abbiamo però descritto in modo interessante. C’è una creatura chiamata Gigantopithecus, che è un po’ l’anello mancante / un creatura tipo lo Yeti che è una leggenda nelle giungle dell’India. E così lo abbiamo usato come fonte di ispirazione perché aveva delle caratteristiche simili a quelle dell’orangutan. E ne abbiamo esagerato ancor di più la dimensione, così che lui è veramente grande e ci ha permesso ancora una volta di giocare con le proporzioni. Perché così hai una serie di creature, da quelle piccole della dimensione degli insetti, fino a King Louie e agli elefanti che sono enormi. “

Se tutto questo sembra tecnico, non preoccupatevi, perchè c’è un enorme elemento umano nel Libro della Giungla. Ad esempio, quando scegliete Bill Murray desiderate Bill Murray. Non volete che la tecnologia metta in ombra la sua presenza:

jungle-book set“Quando hai a disposizione Bill Murray, desideri che lui faccia quello che sa. Non vuoi che muova la bocca come un orso, sapete. Quindi penso che questo sarà quello che succederà, questo è sempre stato l’aspetto più impegnativo. Crediamo che la sottigliezza sia probabilmente migliore delle cose eccessivamente pronunciate.”

Nella versione originale, Il Libro della Giungla – che uscirà il 15 aprile – potrà contare sulle voci di Scarlett Johansson (Kaa), Idris Elba (Shere Khan), Bill Murray (Baloo), Christopher Walken (King Louie), Ben Kingsley (Baghera), Lupita Nyong’o (Raksha) e Giancarlo Eposito (Akela).

Fonte: Collider

un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante