Home » Cinema » Horror & Thriller » Kodi Smit-McPhee protagonista del survival The Solutrean

Kodi Smit-McPhee protagonista del survival The Solutrean

13/11/2015 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore australiano, che interpreterà Nightcrawler nel prossimo film degli X-Men, pronto a raggiungere il regista Albert Hughes

La star di X-Men: Apocalypse Kodi Smit-McPhee è in trattative per recitare nel primo film dello Studio 8, il survival The Solutrean.

L’attore australiano, che interpreterà Kurt Wagner – alias Nightcrawler – nel prossimo capitolo dei mutanti Fox, starebbe infatti per raggiungere un accordo con la Topline per raggiungere il set ghiacciato del regista Albert Hughes (Codice: Genesi, Nella giungla di cemento), che sarà anche produttore del film.

Basato su una sceneggiatura di Dan Wiedenhaupt, la storia è ambientata 20.000 anni fa in Europa durante il Paleolitico superiore e si incentra sull’avventura di un ragazzo che deve affrontare condizioni sfavorevoli e numerosi pericoli per ritrovare la strada per tornare alla sua tribù.

The Solutrean, che avrà un budget sostanzioso, celebrerà il primo progetto fatto in casa dallo Studio 8 di Jeff Robinov. Le riprese dovrebbero iniziare alla fine di quest’anno o all’inizio del 2016 tra Islanda e Canada.

Smit-McPhee – che qui sarà al suo primo ruolo da protagonista – è apparso in un altro racconto di sopravvivenza, The Road, al fianco di Viggo Mortensen.

Fonte: THR

Horror & Thriller

Dossier: The Bay (2012), Barry Levinson scommette sul ritorno dell’eco-horror, e perde

di Marco Tedesco

Il regista tentava un'incursione nel genere insolita per lui, per un risultato non premiato dal pubblico ma interessante per molti aspetti

heretic film hugh grant
heretic film 2024 grant
Horror & Thriller

Heretic: la recensione del film horror A24 col diabolico Hugh Grant

di William Maga

Nel film horror della A24 di Scott Beck e Bryan Woods c'è anche Sophie Thatcher

gremlins 1984 gizmo
Horror & Thriller

Joe Dante su Gremlins: “Un suggerimento di Spielberg ha reso il film un classico”

di Redazione Il Cineocchio

Il regista rivela che fu l'intervento del produttore a cambiare le sorti del progetto del 1984