Home » Cinema » Azione & Avventura » Kyosuke torna in azione nello scatenato trailer di Hentai Kamen 2: The Abnormal Crisis

Kyosuke torna in azione nello scatenato trailer di Hentai Kamen 2: The Abnormal Crisis

24/03/2016 news di Redazione Il Cineocchio

La nuova avventura del supereroe che indossa mutandine da donna come maschera sarà ancora una volta diretta da Yûichi Fukuda

Dopo un breve teaser all’insegna dell’eccentricità, è arrivato anche il trailer per il – decisamente sopra le righe- Hentai Kamen 2: The Abnormal Crisis, secondo capitolo di HK: Hentai Kamen (aka HK: Forbidden Super Hero), sempre diretto dal regista Yûichi Fukuda.

HENTAI KAMEN 2Nel sequel, adattato dall’omonimo manga di culto di Keishu Ando (pubblicato la prima volta nel 2009), i telegiornali dedicano spazio ogni giorno alle notizie sulla scomparsa di mutandine, così Kyosuke (Ryohei Suzuki) deve indossa ancora le mutandine di Aiko (Fumika Shimizu) per combattere il male. Nel frattempo, Aiko è preda di emozioni contrastanti e decide di chiedere indietro a Kyosuke la sua biancheria. Kyosuke, soffrendo terribilmente del gesto decide di scomparire. Ma il più grande nemico di Kyosuke deve ancora apparire.

Tra le new entry del cast troveremo Hirofumi Arai, Kyosuke Yabe, Yuya Yagira, Ayame Misaki e Sarutoki Minagawa.

Di seguito il trailer, che dà un assaggio della follia scatenata che ci aspetta:

atlantis e pietra azzurra plagio
sgt. rock fumetti
Azione & Avventura

Dossier: Sgt. Rock e la lunga storia di un film maledetto e irrealizzabile

di Stella Delmattino

Da Schwarzenegger a Guadagnino, la trasposizione del fumetto di guerra sembra ormai un sogno impossibile da concretizzare

Azione & Avventura

Video: in visita alla mostra ‘Il segno di Magnus. Da Alan Ford a Tex’ al Palazzo del Fumetto

di Alessandro Gamma

A Pordenone, un viaggio nell’universo visionario di un maestro assoluto della Nona Arte

Le Rose di Versailles film 2025
Azione & Avventura

Le Rose di Versailles: la recensione del film animato che rilegge Lady Oscar (su Netflix)

di Gioia Majuna

Un prodotto che svuota l’opera originale di tensione storica, ideologica e identitaria