Home » Cinema » Horror & Thriller » La Mosca: nuovo film in arrivo, ma non è un remake di Cronenberg

La Mosca: nuovo film in arrivo, ma non è un remake di Cronenberg

05/11/2024 news di Redazione Il Cineocchio

A monte c'è il racconto di George Langelaan

la mosca libro

Un nuovo film di La Mosca (The Fly), attualmente in fase di sviluppo, sarà ambientato nello stesso universo del classico horror del 1986 diretto da David Cronenberg, ma i 20th Century Studios ha precisato che non si tratterà di un remake.

Il progetto vedrà Nikyatu Jusu (Nanny) alla sceneggiatura e alla regia, con Peter Chernin e Jenno Topping di Chernin Entertainment come produttori.

I dettagli della trama non sono ancora stati rivelati, ma la curiosità è alta per scoprire come verrà affrontata questa nuova incursione nel mondo di La Mosca.

Il film originale è basato sul racconto di George Langelaan del 1957, che fu adattato per la prima volta al cinema nel 1958 in L’esperimento del dottor K. con Vincent Price.

Jeff Goldblum la mosca 1986La versione del 1986, con Geena Davis e Jeff Goldblum, racconta la storia di Seth Brundle, uno scienziato eccentrico che inventa un dispositivo di teletrasporto. Durante un esperimento fallito, Brundle – interpretato da Goldblum – fonde accidentalmente il proprio DNA con quello di una mosca, subendo una metamorfosi che lo conduce a perdere progressivamente la propria umanità, sia fisica che mentale, trasformandosi in una grottesca creatura ibrida.

Il film di Cronenberg è stato acclamato per il suo approccio innovativo al body horror, un elemento distintivo del regista, che ha usato effetti speciali pratici e inquietanti per rappresentare la trasformazione di Brundle, spingendo i confini di ciò che il pubblico era abituato a vedere nei film dell’epoca.

Nel frattempo, la Jusu è impegnata in un progetto horror ancora senza titolo per la Universal/Monkeypaw e sta lavorando a un sequel di La notte dei morti viventi.

Di seguito il trailer di La Mosca:

Tags:La Mosca
Horror & Thriller

If I Had Legs I’d Kick You: la recensione del thriller materno di Mary Bronstein

di William Maga

La regista costruisce un dramma psicologico feroce e claustrofobico, impreziosito dall’intensità di Rose Byrne

we bury the dead ridley film
Horror & Thriller

We Bury The Dead: la recensione del film horror con Daisy Ridley

di William Maga

Zak Hilditch firma un'opera elegante ma fredda, intensa ma irrisolta

exit 8 film 2025
Horror & Thriller

Exit 8: la recensione del film in loop di Genki Kawamura

di Alessandro Gamma

Il regista giapponese trasforma un’idea potente in un esercizio ripetitivo: atmosfera iniziale riuscita, ma allegoria facile e finale troppo spiegato

VHS Halloween film 2025
Horror & Thriller

V/H/S Halloween: la recensione dell’antologia horror in 5 parti

di William Maga

Un prodotto ormai più stanco che spaventoso, che porta il found footage all’eccesso: urla, sangue e ironia pop, ma poca vera paura