Home » Cinema » Horror & Thriller » La pura violenza conquista milioni di follower nel trailer di Framed

La pura violenza conquista milioni di follower nel trailer di Framed

18/10/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Lo slasher mediatico di debutto dello spagnolo Marc Jordan Martinez ha appena debuttato al Festival di Sitges

E’ passato quasi un anno da quando sono comparse le prime immagini di Framed, film di debutto dello spagnolo Marc Jordan Martinez; finita la fase di post-produzione, sono stati ora diffusi il poster ufficiale e il full trailer, in occasione del debutto al Sitges International Film Festival.

framed-posterSecondo la dettagliata sinossi:

Framed è un misterioso sito web che compare nella rete solo per 24 ore. Gli utenti che hanno effettuato l’accesso possono trasmettere dai loro cellulari ed essere seguiti da milioni di utenti Internet da tutto il mondo. Il sito offre poi una grande somma di denaro per colui che riesce a ottenere il maggior pubblico in quelle 24 ore. Non ci sono regole. Non vi è alcuna censura. L’utente “Damon37” ha vinto 2 milioni di euro grazie ai suoi 100 milioni di telespettatori. Ha macellato vive tre ragazze e, anche se molti credevano che fosse un video falso, il giorno successivo sono stati trovati i corpi mutilati delle vittime. Né lui, né i creatori della RSI sono mai stati identificati. Oggi, quasi un anno dopo il tragico evento, il sito è ricomparso, ancora una volta con un semplice conto alla rovescia. L’avidità umana e la curiosità non hanno limiti. L’attesa è enorme. Le autorità mettono in guardia circa i rischi in ogni città. Quando il contatore raggiunge 00:00:00 saranno confermati i loro sospetti. Framed è tornato!

Protagonisti dello slasher mediatico sono Àlex Maruny (Risorto), Joe Manjón (Risorto), Daniel Horvath (Proyecto Lázaro) e Ann Perelló (L’encenedor quàntic).

Nel trailer troviamo una spettacolarizzazione della pura violenza, un po’ come nella sega di La Notte del giudizio – questa volta non lecita però e decisamente più gore:

Tags:
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard