Home » Cinema » Horror & Thriller » La storia si ripete nel trailer di Amityville Terror di Michael Angelo

La storia si ripete nel trailer di Amityville Terror di Michael Angelo

30/07/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il capitolo numero 17 della saga iniziata nel 1979 arriverà in digitale il 2 agosto

Non vi fa infuriare quando acquistate una casa grazie a un incredibilmente ottimo affare solo per scoprire che è infestata e che grossomodo siete fregati? Questo è il caso di The Amityville Terror, capitolo numero 17 nella mitologia di Amityville Horror. Dopo le prime immagini ufficiali pubblicate alcuni mesi fa, ecco arrivare ora il primo trailer, che sembrerebbe lasciar intendere morti cruente e una quantità di sangue piuttosto insolita per le usuali pellicole di questo filone.

The Amityville Terror locandinaQuesta la sinossi:

Una nuova famiglia si trasferisce in una vecchia casa ad Amityville, ma uno spirito maligno inizia a tormentarla e torturala, mentre la perfida popolazione della cittadina è fermamente intenzionata a non fare uscire i malcapitati dall’abitazione.

Il film è interpretato da Nicole Tompkins, Kaiwi Lyman, Kim Nielsen, Amanda Barton e Tonya Kay.

Diretto dall’esordiente Michael Angelo, scritto da Amanda Barton e prodotto da Justin Jones, Zeus Zamani e Philip Day, The Amityville Terror arriverà su tutte le piattaforme digitali il 2 agosto.

Please enable Javascript to watch this video

Tags:
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira