Home » Cinema » Horror & Thriller » La storia si ripete nel trailer di Amityville Terror di Michael Angelo

La storia si ripete nel trailer di Amityville Terror di Michael Angelo

30/07/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il capitolo numero 17 della saga iniziata nel 1979 arriverà in digitale il 2 agosto

Non vi fa infuriare quando acquistate una casa grazie a un incredibilmente ottimo affare solo per scoprire che è infestata e che grossomodo siete fregati? Questo è il caso di The Amityville Terror, capitolo numero 17 nella mitologia di Amityville Horror. Dopo le prime immagini ufficiali pubblicate alcuni mesi fa, ecco arrivare ora il primo trailer, che sembrerebbe lasciar intendere morti cruente e una quantità di sangue piuttosto insolita per le usuali pellicole di questo filone.

The Amityville Terror locandinaQuesta la sinossi:

Una nuova famiglia si trasferisce in una vecchia casa ad Amityville, ma uno spirito maligno inizia a tormentarla e torturala, mentre la perfida popolazione della cittadina è fermamente intenzionata a non fare uscire i malcapitati dall’abitazione.

Il film è interpretato da Nicole Tompkins, Kaiwi Lyman, Kim Nielsen, Amanda Barton e Tonya Kay.

Diretto dall’esordiente Michael Angelo, scritto da Amanda Barton e prodotto da Justin Jones, Zeus Zamani e Philip Day, The Amityville Terror arriverà su tutte le piattaforme digitali il 2 agosto.

Please enable Javascript to watch this video

Tags:
john carpenter e kurt russell
Fear Street Prom Queen film 2025
Horror & Thriller

Full trailer per Fear Street: Prom Queen, la strage inizia al ballo di fine anno

di William Maga

Nel cast dell'horror Netflix ci sono Lili Taylor e Katherine Waterston

weapons film horror 2025
Horror & Thriller

Full trailer per Weapons: dove sono spariti tutti i bambini della città??

di William Maga

Nel cast dell'horror di Zach Cregger ci sono Josh Brolin e Julia Garner

fumetti garth ennis
Horror & Thriller

Intervista a Garth Ennis: come The Boys e Crossed raccontano il nostro tempo

di Alessandro Gamma

Quattro chiacchiere con l'autore britannico, tra violenza, satira sociale e critica alla civiltà contemporanea