Home » Cinema » Horror & Thriller » La surfista Blake Lively in balia di un enorme squalo nel survival The Shallows

La surfista Blake Lively in balia di un enorme squalo nel survival The Shallows

18/03/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Alla regia di quello che viene definito 'Lo Squalo' per le nuove generazioni troviamo Jaume Collet-Serra

Per coloro che si interessano al genere survival thriller, la premessa di The Shallows di Jaume Collet-Serra suonerà un po’ familiare. C’è una giovane donna, interpretata da Blake Lively, che si risveglia gravemente ferita su uno scoglio di piccole dimensioni, a qualche centinaio di metri dalla costa. Che problema c’è? Beh, ovviamente l’imprevisto è dietro l’angolo, anzi, sott’acqua… Intorno alla roccia nuota infatti un enorme squalo bianco dall’aria terribilmente affamata, e il sangue che esce dalla ferita della surfista appare come un invito irresistibile.

The Shallows poster Il primo accostamento che viene in mente è quello con Open Water, pellicola del 2004 nella quale un paio di sommozzatori cercavano di sopravvivere un giorno in mare aperto in balia di terribili e nascosti pericoli sottomarini. A prescindere dall’effettiva qualità del film diretto da Chris Kentis, The Shallows ha dalla sua un’arma non proprio così segreta. E non è la bionda protagonista moglie di Ryan Reynolds, ma Collet-Serra, senza dubbio uno che sa il fatto suo, come dimostrato fin dal primo La Maschera di Cera del 2005, almeno a livello visivo.

In ogni caso, questa è la sinossi ufficiale di The Shallows:

blake-lively-the-shallowsNancy (Lively) sta facendo surf da sola a largo di una spiaggia isolata, quando viene attaccata da un grande squalo bianco e bloccata a poca distanza dalla riva. Anche se si trova a sole 200 yard dalla sopravvivenza, raggiungerla sarà una sfida ai limiti delle possibilità. È Lo Squalo per le nuove generazioni.

Fonte: EW

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard