Home » Cinema » Horror & Thriller » La Terra dei Morti Viventi: emergono gli storyboard inediti del film di Romero

Titolo originale: Land of the Dead , uscita: 18-06-2005. Budget: $15,000,000. Regista: George A. Romero.

La Terra dei Morti Viventi: emergono gli storyboard inediti del film di Romero

29/07/2017 news di Redazione Il Cineocchio

L'artista Rob McCallum ha reso omaggio a suo modo al regista recentemente scomparso

terra morti romero

Sull’onda emozionale che ha colpito il mondo del cinema e la comunità di appassionati in seguito alla notizia della scomparsa di George A. Romero, in moltissimi tra registi, attori, collaboratori e semplici amanti dei film del regista hanno deciso di porgere omaggio alla suo figura in modo personale su Internet.

Anche Rob McCallum, che ha lavorato come storyboard artist in La Terra dei Morti Viventi (Land of the Dead) nel 2005 ha utilizzato la sua pagina Twitter per condividere alcuni dei disegni realizzati all’epoca.

Capita spesso infatti che tra i personaggi più interessanti da seguire sui social ci siano proprio gli artisti – di concept art o attivi nel make-up – che lavorano principalmente sui film, poichè non di rado condividono coi loro seguaci immagini e disegni dei dietro le quinte che altrimenti non si potrebbero vedere.

Nel caso di MacCallum, ha scelto 4 schizzi preparatori significativi, incluse le prime bozze del leader degli zombie Big Daddy e del camion blindato chiamato Dead Reckoning. I più preparati forse ricorderanno che nell’edizione homevideo di LTDMV è presente una featurette dal titolo ‘Dare vita agli storyboards’, che tuttavia non mostra nè tutte queste scene, nè dà la possibilità di apprezzarle a schermo intero.

— Robmccallumart (@robmccallumart) 28 luglio 2017

Fonte: Twitter

Amityville horror casa vera
dust bunny film mikkelsen
barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata