Home » Cinema » Horror & Thriller » L’antologia horror britannica Exhibits ci porta in visita a un museo infernale

L’antologia horror britannica Exhibits ci porta in visita a un museo infernale

03/05/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Tra i registi coinvolti ci sono anche Mike Clarke e Paul Gerrard

Dalla Gran Bretagna sta per arrivare Exhibits, nuova antologia horror in via di produzione diretta tra gli altri da Mike Clarke (A Hand to Play) e Paul Gerrard (Hellraiser: Origins), che sarà ambientata in un “macabro museo” dove “Il Curatore” rappresenterà il Giudice Supremo.

L’opera, descritta come “Hellraiser che incontra Un lupo mannaro americano a Londra passando per Il Labirinto del Fauno“, vedrà protagonisti Phil Gwilliam (A Hand to Play), Megan Lockhurst (Robert the Doll) e Tony Moran.

EXHIBITSSecondo la sinossi ufficiale:

Dopo essere stata una madre single per la maggior parte della vita di suo figlio, Christie crede finalmente di aver trovato qualcuno, Phillip, con cui condividere la propria esistenza. La coppia decide di prendersi nel weekend una pausa in campagna, in modo che i loro figli Andy e Rachel possano conoscersi meglio. In campagna, le due famiglie s’imbattono in uno strano museo che contiene reperti collegati a omicidi e a eventi soprannaturali. Qui, il misterioso curatore del museo promette ai suoi ospiti di portarli in tour e spiegherà la storia dietro a quattro mostre della sua vasta collezione. Mentre il tour prosegue, le due famiglie iniziano a rendersi conto che ogni storia raccontata dal curatore è a loro collegata a livello personale, raccontando segreti che credevano sepolti per sempre. Una volta che le loro colpe sono uscite allo scoperto, fino a che punto Christie e Phillip riusciranno a seppellire ancora una volta il loro passato?

Se siete interessati ad approfondire Exhibits potete trovare molto materiale sul sito ufficiale, ma intanto date uno sguardo al concept trailer di seguito:

Tags:
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard