Home » Cinema » Azione & Avventura » L’Attacco dei Giganti: Andy Muschietti regista del live action made in Hollywood

L’Attacco dei Giganti: Andy Muschietti regista del live action made in Hollywood

30/10/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Dopo quella giapponese del 2015, il fortunatissimo manga fanta-horror di Hajime Isayama avrà la sua trasposizione americana con attori in carne e ossa

Il prossimo progetto cui si dedicherà il regista Andrés ‘Andy’ Muschietti una volta terminata la promozione di IT: Chapter 2 sarà un altro adattamento di un’opera di grande successo commerciale e molto popolare, specie tra gli adolescenti, ma questa volta non prettamente horror e non americana. Si tratta della versione live action hollywoodiana, prodotta dalla Warner Bros. di L’Attacco dei Giganti (進撃の巨人 Shingeki no kyojin ‘Attack on Titan!), manga di genere dark fantasy scritto e disegnato da Hajime Isayama.

Questa la trama ufficiale del manga, tra i più venduti degli ultimi 20 anni (oltre 76 milioni di volumi):

Da ormai cento anni le alte mura che circondano Shiganshina hanno difeso la cittadina da un pericolo che gli abitanti si rifiutano persino di nominare. Chi desidera esplorare il mondo esterno è visto come un pazzo e guardato con disprezzo. Il giovane Eren si sente però come un animale in cattività e sogna di unirsi al Corpo di Ricerca e scoprire la realtà che lo circonda, sebbene avvenga spesso che le squadre inviate ritornino decimate. Un giorno sogna l’attacco di esseri giganteschi e, anche se al risveglio ha rimosso ogni ricordo di quanto ha visto, gli resta addosso una strana sensazione. E poco più tardi accade l’imprevisto: un immenso Titano apre una breccia nelle mura di protezione. Il fatto causerà a Eren uno shock senza precedenti.

Ad oggi, dal manga è stata tratta una serie televisiva anime diretta da Tetsurō Araki e andata in onda per due stagioni tra il 2013 e il 2017; una terza stagione è iniziata pochi mesi fa. Sono stati inoltre realizzati anche due film animati riassuntivi per il cinema: L’attacco dei giganti – Il film: parte I. L’arco e la freccia cremisi del 2014 e L’attacco dei giganti – Il film: parte II. Le ali della libertà del 2015. Non è tutto, perchè del 2015 è anche Shingeki no kyojin – Attack on Titan, trasposizione live action giapponese diretta da Shinji Higuchi.

L’Attacco dei Giganti ‘made in Hollywood’ vedrà tra i produttori David Heyman (la saga di Harry Potter, Animali fantastici), Masi Oka (Heroes) e Barbara Muschietti.

In attesa di saperne di più e di capire quanto tempo ci vorrà prima che emergano le prime contestazioni circa il possibile whitewashing dei protagonisti (ricordiamo il caso di Ghost in the Shell con Scarlett Johansson), di seguito trovate la sigla d’apertura originale dell’anime:

Fonte: Variety

un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante