Home » Cinema » Horror & Thriller » L’epidemia dilaga nell’horror danese What We Become

L’epidemia dilaga nell’horror danese What We Become

13/04/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'esordiente Bo Mikkelsen ci porta nel mezzo di un'apocalisse virale dove l'unica speranza di sopravvivere è fuggire

La IFC Midnight ha annunciato l’imminente uscita di What We Become (Sorgenfri), che verrà distribuito in alcune sale selezionate di New York e Los Angeles e su tutte le piattaforme digitali e VOD a partire dal 13 maggio che, coincidenza vuole, si tratta proprio di un venerdì, giorno decisamente scaramantico da quelle parti.

Secondo la sinossi:

L’estate idilliaca della famiglia JohanssWhat We Becomeon viene bruscamente interrotta quando i morti iniziano ad accumularsi per un virulento ceppo di influenza. Le autorità iniziano a isolare il quartiere, ma ben presto il panico costringe gli abitanti in quarantena nelle loro case, chiuse ermeticamente. Isolato dal resto del mondo, l’adolescente Gustav spia fuori e si rende conto che la situazione sta sfuggendo al controllo. Lui riesce a fuggire, ma ben presto la famiglia, composta da quattro persone, viene attaccata da un’orda tumultuosa e assetata di sangue che la costringe a un estremo tentativo di fuga.

Diretto da Bo Mikkelsen – che dopo molti corti esordisce qui al lungometraggio – e prodotto da Sara Namer, l’horror thriller vede protagonisti  Mille Dinesen (Rita), Troels Lyby (Idioti), Benjamin Engell e Marie Hammer Boda.

Nel trailer, qui di seguito, quella che parte come una tranquilla vacanza si tramuta in un’apocalisse virale, con sequenze di assedio e infetti ferocissimi e ipercinetici e una manciata di sopravvissuti che deve armarsi per provare a sopravvivere:

https://vimeo.com/140041214

Fonte: Bloody Disgusting

Tags:
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard