Home » Cinema » Horror & Thriller » L’ex wrestler Bret Hart nell’horror Tales From the Dead Zone

L’ex wrestler Bret Hart nell’horror Tales From the Dead Zone

01/09/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Nel nuovo film di Barry J. Gillis troveremo anche l'attore danese Kim Sønderholm

Molti lottatori hanno prestato negli anni il loro talento al genere horror, comportandosi quasi sempre piuttosto bene. Ci sono stati Roddy Piper in Essi Vivono di John Carpenter, Mark Henry in Incarnate, Kane in Il collezionista di occhi e Hulk Hogan in Missili per Casa. Ok ok, l’ultimo forse è un po’ tirato per i capelli, ma il poster ufficiale fa sicuramente paura!! (cercatelo se ne avete il coraggio…). Ora un’altra superstar del wrestling è pronta per salire nel ring cinematografico per portare muscoli e atletismo al genere: Bret “The Hitman” Hart!

Hart sarà infatti il protagonista di Tales From the Dead Zone di Barry J. Gillis (The Killing Games), che segue “… un medico legale che immagina come le vittime di terribili incidenti d’auto potrebbero aver vissuto le loro vite.” L’ex wrestler – ora quasi sessantenne – interpreterà “… l’investigatore privato Tom Jenkings, un uomo che fa squadra da solo e che non gioca sempre secondo tutte le regole.”

Il danese Kim Sønderholm (The Killing) vestirà i panni del medico legale, un ruolo potenzialmente molto interessante: “Mi piace anche interpretare questo tipo di ruoli su misura, per così dire. La mente del medico legale è sconvolta dal vedere così tanta morte sul posto di lavoro. Così lui ha sviluppato questa vivida immaginazione che tende a correre selvaggia”.

L’uscita di Tales From the Dead Zone è prevista per la fine del 2017.

Fonte: Dread Central

Tags:
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard