Home » Cinema » Horror & Thriller » Linea Mortale: Kiefer Sutherland conferma la sua partecipazione al remake

Linea Mortale: Kiefer Sutherland conferma la sua partecipazione al remake

08/07/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore, già protagonista nel 1990, ha accettato di comparire nel rifacimento ad opera di Niels Arden Oplev

Alla maggior parte dei remake piace includere cenni ai film originali e spesso anche uno o due membri dello stesso cast, e il prossimo rifacimento del thriller horror di Linea mortale (Flatliners), diretto da Joel Schumacher nel 1990, non fa eccezione. L’originale era interpretato da Julia Roberts, Kiefer Sutherland e Kevin Bacon, “un gruppo di studenti di medicina che decidevano di viaggiare nell’Aldilà per trovare un senso alla loro vita prima di essere resuscitati appena in tempo. Ma ,come prevedibile, i loro esperimenti andavano ben presto a monte.” Ellen Page, Diego Luna, Nina Dobrev, James Norton e Kiersey Clemons sono invece i protagonisti del remake e ora pare che Kiefer Sutherland li raggiungerà in qualità di un “medico esperto.”

linea mortale locandinaAnche se il suo contratto non è stato completamente chiuso, Sutherland si è impegnato a partecipare al progetto dopo che il programma di lavoro è stato aggiustato in modo da permettergli di apparire si in Linea Mortale che nel suo nuovo show TV Designated Survivor per la ABC. Niels Arden Oplev (Uomini che odiano le donne) sarà alla regia del film da una sceneggiatura di Ben Ripley (Source Code), con la produzione che prenderà il via a Toronto questo fine settimana.

In Designated Survivor troveremo Sutherland nei panni di Tom Kirkman, un membro del gabinetto di livello inferiore che diventa inaspettatamente Presidente dopo un devastante attacco su Washington. L’uomo dovrà così lottare per evitare che il paese e la sua famiglia cadano nel caos, mentre si ritrova al centro di una delle presidenze più difficili della storia. La serie debutterà il 21 settembre.

Fonte: Deadline

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard