Home » Cinema » Azione & Avventura » M. Night Shyamalan su Glass: “Qualcuno Volò sul Nido del Cuculo una grande ispirazione”

Titolo originale: Glass , uscita: 16-01-2019. Budget: $20,000,000. Regista: M. Night Shyamalan.

M. Night Shyamalan su Glass: “Qualcuno Volò sul Nido del Cuculo una grande ispirazione”

30/07/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista del seguito di Split e ultimo tassello della sua personale trilogia supereroistica ha confermato un approccio problematico ai personaggi simile a quello del classico di Miloš Forman

Nel giro di pochi film, M. Night Shyamalan è passato dall’essere considerato uno dei registi più innovativi e promettenti di Hollywood a essere deriso per opere come Lady in the Water e L’ultimo dominatore dell’aria, che non sono riusciti a catturare l’immaginazione del pubblico. Con l’ultimo Split e il prossimo Glass tuttavia, la stella del filmmaker sembrerebbe ora nuovamente in decisa ascesa, dopo che si è a sorpresa rivelato l’artefice di uno dei franchise di supereroi ‘alternativi’ più affascinanti e imprevedibili di sempre.

Durante una recente intervista, M. Night Shyamalan ha rivelato qualche dettagli in più sulla storia di Glass, spiegando che assisteremo a una sorta di conflitto filosofico nel cuore del film che lo distinguerà da sia da Unbreakable che da Split:

Penso che ci sia sicuramente un conflitto filosofico al centro del film che, sapete, riguarda se loro [Samuel L. Jackson aka Elijah Price / Mr. Glass, Bruce Willis aka David Dunn e James McAvoy aka ìLa Bestia’] credono solo nella loro mente a queste cose? O è proprio il credere in sé stessi in definitiva quella cosa che li rende veramente qualcosa di più? Quel tipo di certezza è un aspetto tenue per le persone. Anche se possiamo fare cose straordinarie, è un ruolo che stiamo interpretando mentre le compiamo oppure alcune persone sono davvero speciali e altre no? Glass parla davvero di dubbi contro certezze, e così ogni scena si porta dietro questo peso, e quel tipo di conflitto sta lì.

Il regista ha poi confermato che, più che un film di supereroi, si tratterà di una storia focalizzata sui personaggi ispirata direttamente a Qualcuno Volò sul Nido del Cuculo (One Flew Over the Cuckoo’s Nest), classico di Miloš Forman del 1975:

Si tratta di un thriller contenuto e incentrato sui personaggi che casualmente tratta questo argomento: c’è pochissima CGI e non punterà sulla spettacolarizzazione, ma sui personaggi. Uno dei miei film preferiti è Qualcuno volò sul nido del cuculo e c’è molto di questo film in Glass.

Vedendo il trailer di Glass (la trama ufficiale è decisamente generica …) non è impossibile scorgere – con tutte le cautele del caso per quanto riguarda il genere – le similitudini con il film drammatico tratto dall’omonimo romanzo  di Ken Kesey interpretato da Jack Nicholson, quindi staremo a vedere se ancora una volta M. Night Shyamalan riuscirà a spiazzare gli spettatori con qualcosa che non si aspettano proprio.

Di seguito il trailer italiano di Glass. che uscirà nei nostri cinema il 17 gennaio 2019:

Fonte: io9

Azione & Avventura

Bullet Train Explosion: la recensione del film a tutta velocità di Shinji Higuchi (su Netflix)

di Gioia Majuna

Un sequel legacy ad alta tensione con effetti spettacolari e un cast corale che rende omaggio all’originale del 1975

havoc film tom hardy
Azione & Avventura

Havoc: la recensione del furioso film di Gareth Evans con Tom Hardy (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il tribolato action del regista gallese garantisce ai suoi fan combattimenti realistici, una trama stratificata tra corruzione e redenzione e sequenze spettacolari che esaltano il genere

Capi di Stato in fuga (2025) film cena
Fountain of Youth L'eterna giovinezza film John Krasinski