Home » Cinema » Horror & Thriller » Madri e neonati morti infestano il trailer di The Child Remains

Madri e neonati morti infestano il trailer di The Child Remains

27/10/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Michael Melski passa all'horror, ispirandosi alla terribile vicenda dei Butterbox Babies

Attualmente proiettato nel circuito dei Festival internazionali, dove sta vincendo premi, sono stati diffusi ora il poster e il trailer di The Child Remains, horror canadese scritto e diretto da Michael Melski (Charlie Zone), storia di una casa stregata ispirata a eventi realmente avvenuti. Nel cast troviamo Suzanne Clement, Allan Hawco, Shelley Thompson, Geza Kovacs, Lesley Smith, Glenn Lefchak, Lee J. Campbell, Martha Irving e Rena Kossatz.

The child remains posterQuesta la sinossi ufficiale:

Il fine settimana auspicabilmente intimo di una coppia si trasforma in terrore puro quando i due scoprono che la loro appartata locanda di campagna ha una casa della maternità infestata, in cui sono stati assassinati neonati indesiderati e madri .

La storia dei “Butterbox Babies” è il vero caso criminale che ha ispirato il film. I misfatti si sono verificati in una Casa della Maternità della Nuova Scozia, dalla fine degli anni ’20 fino alla metà degli anni ’40, in cui si condannavano i neonati ritenuti inadatti a morire di fame e i cui cadaveri spesso venivano seppelliti nelle casse di alimentari chiamate appunto ‘scatole del burro’.

Facile capire come questo sia il tipo di atrocità che facilmente può scatenare una maledizione/infestazione. Mentre stava costruendo la sua idea di thriller soprannaturale, Melski ha anche voluto rendere omaggio a film guidati da storia e personaggi forti, come Shining, L’Esorcista e Changeling.

Di seguito il trailer originale di The Child Remains, la cui uscita nei cinema è prevista per il 2018:

Fonte: YouTube

Tags:
the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana