Home » Cinema » Horror & Thriller » Maligno: anche il Perù ha i suoi ospedali maledetti nel primo trailer

Maligno: anche il Perù ha i suoi ospedali maledetti nel primo trailer

26/06/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'horror è il film d'esordio di Martín Casapía e Paco Bardales

La società di produzione AV Films è rapidamente diventata specialista nei film di genere realizzati in Perù. A loro si deve l’inaugurazione di una nuova ondata di film horror locali con il found footage Cementerio General che, nonostante la tiepida accoglienza della critica, è stato un successo al botteghino.

Maligno-locandina-perùCiò ha portato alla storia di fantasmi Secreto Matusita (basato su una leggenda urbana locale riguardante un edificio infestato, che recentemente è stato demolito), al thriller Desaparecer, ambientato nella giungla, e al sequel Cementerio General 2, vicenda di possessione demoniaca che abbandonava il formato della camera a mano del suo predecessore. Tutti sono stati diretti da Dorian Fernández-Moris, che dopo anni di lavoro non-stop, ha deciso di prendersi una meritata pausa.

La AV è però di nuovo pronta a regalare al pubblico un’altra pellicola da brividi con Maligno, che sposta l’azione da cimiteri minacciosi a un ospedale altrettanto inquietante.

L’ambiente medico è il luogo dove un potente spirito viene bandito dopo un rituale occulto. Trent’anni dopo, una sfortunata ragazza viene posseduta, lasciando che sia sua madre a fronteggiare il male prima che questi riacquisti il suo potere.

Il film rappresenta l’esordio alla regia di Martín Casapía e Paco Bardales, che è stato produttore e / o sceneggiatore di tutti i progetti passati della AV. Tra i protagonisti troviamo Sofía Rocha (El acuarelista) e gli esordienti Fiorella PennanoGino Pesaressi.

Di seguito potete farvi un’idea di Maligno – che uscirà nelle sale del Perù il 14 luglio – con il trailer, che ricorda piuttosto evidentemente The Ring:

Tags:
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard