Home » Cinema » Horror & Thriller » Martin Freeman ai confini del paranormale nel full trailer italiano di Ghost Stories

Titolo originale: Ghost Stories , uscita: 20-01-2018. Regista: Jeremy Dyson.

Martin Freeman ai confini del paranormale nel full trailer italiano di Ghost Stories

15/03/2018 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore britannico tra fantasmi e realtà nell'adattamento dell'opera teatrale horror di Andy Nyman e Jeremy Dyson

A un paio di mesi dal primo teaser, Adler Entertainment ha diffuso oggi online il full trailer italiano e la locandina aggiornata con la data di uscita – fissata al 19 aprile – di Ghost Stories, adattamento cinematografico dell’omonima e popolare piéce teatrale esperienziale horror creata dall’attore e illusionista britannico Andy Nyman (L’uomo sul treno) e da Jeremy Dyson, che ne hanno curato regia a sceneggiatura.

Questa la sinossi ufficiale:

Il Professor Philip Goodman (Nyman), noto a tutti per il suo proverbiale scetticismo nei confronti di qualsiasi evento sovrannaturale conduce un programma televisivo, nel quale smaschera false sedute spiritiche e sedicenti sensitivi. Quando gli affidano il compito d’indagare su tre sconcertanti casi di attività paranormale, Goodman inizia a scavare sempre più a fondo, ignaro del fatto che i tre casi finiranno per rivelare, ciascuno a suo modo, dei misteri terrificanti, ben oltre la sua stessa immaginazione. Finché, via via, non giungerà a un’angosciante e scioccante conclusione che lo riguarderà personalmente.

Tra i protagonisti del film – presentato in anteprima al recente SXSW di Austin – troviamo Martin Freeman (che sarà ospite d’onore al prossimo Lucca Film Festival), Alex Lawther, Jill Halfpenny, Paul Whitehouse, Nicholas Burns, Kobna Holdbrook-Smith, Daniel Hill, Derren Brown e Ryan Oliva.

Di seguito il full trailer italiano di Ghost Stories:

Fonte: YouTube

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati