Home » Cinema » Azione & Avventura » Michael Mann ha trovato la protagonista del suo film su Enzo Ferrari

Michael Mann ha trovato la protagonista del suo film su Enzo Ferrari

28/10/2015 news di Redazione Il Cineocchio

Noomi Rapace affiancherà Christian Bale nell'atteso biopic

Prosegue spedita la preparazione del progetto che Michael Mann sta realizzando sulla vita di Enzo Ferrari. Dopo aver avuto il si di Christian Bale e convinto la Paramount a distribuire il film, ora sarebbe stata trovata anche la protagonista femminile, Noomi Rapace.

Mann ha lavorato a questo progetto per quasi 15 anni, che a un certo aveva anche coinvolto Sydney Pollack. Ora però è saldamente al timone per raccontare la storia di un uomo che ha reso grandi le potenti macchine sportive italiane ed è stato in parte responsabile del lancio della Formula 1.

Mann ha preso due script esistenti, uno di Troy Kennedy Martin (The Italian Job) e l’altro di David Rayfield (La mia Africa) e li ha uniti. Entrambi comunque si basano su libro di Brock Yates del 1991 Enzo Ferrari: The Man, The Cars, The Races.

Bale sarà Ferrari, carismatico e ambizioso magnate dell’automobile che ha iniziato la sua carriera lavorando come pilota per l’Alfa Romeo, lasciata nel 1947 per avviare la propria società, rendendo il marchio Ferrari una forza da non sottovalutare negli anni 50 e 60 e, infine, lasciando alla Fiat il controllo del business delle autovetture. La Rapace dovrebbe interpretare Laura Dominica, la moglie di Ferrari, che gli stette accanto durante l’ascesa.

Ora che tutti gli elementi sembrerebbero al loro posto, il regista spera di poter finalmente iniziare presto le riprese.

Per quanto riguarda la Rapace, presto la vedremo in sala nel thriller d’azione Unlocke e nei fantascientifici Rupture e What Happened To Monday?

Fonte: EmpireOnline

coppola e herzog venezia 2025
I Fantastici 4 (2005)
due nel mirino film
portobello gifuni serie
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 0: dove eravamo rimasti?

di Giovanni Mottola

Sulla Mostra aleggia lo scandalo del tax credit nel cinema italiano, tra film fantasma, sprechi di fondi pubblici e crisi del settore