Home » Cinema » Horror & Thriller » Midnight Factory inaugura al Cinema Mexico di Milano il ‘Lunedì Horror’

Midnight Factory inaugura al Cinema Mexico di Milano il ‘Lunedì Horror’

27/11/2015 news di Redazione Il Cineocchio

Dall’1 febbraio la storica sala ospiterà una selezione di alcuni tra i titoli più interessanti della produzione internazionale di genere degli ultimi anni

Il lunedì sera del Cinema Mexico di via Savona a Milano diventerà a partire dall’1 febbraio 2016 il nuovo punto di riferimento per tutti gli appassionati del genere horror. Koch Media ha infatti annunciato oggi che la sua etichetta Midnight Factory ha raggiunto un accordo con la storica sala per organizzare un palinsesto che, di settimana in settimana, farà scoprire alcuni tra i titoli più interessanti della produzione internazionale di genere degli ultimi anni.

Tra i film annunciati ci saranno la saga The ABC’s of Death, Amer, V/H/SAll Cheerleaders Die, Honeymoon, The Invitation, The Green Inferno e Tales of Halloween.vhs-alternative

Come se non bastasse, Koch Media e il Cinema Mexico offriranno inoltre al pubblico la possibilità di incontrare di persona alcuni dei registi e dei protagonisti in occasione di un’esclusiva selezione di serate di programmazione.

È con grande piacere che annunciamo questa collaborazione con il Cinema Mexico”, ha commentato Umberto Bettini, General Manager Koch Media Italia. “Il Mexico rappresenta uno storico punto di riferimento per la città di Milano. La sua offerta cinematografica si è sempre distinta in termini di qualità e diversificazione dei generi. Non dimentichiamoci che questo cinema ospita dal 1981 uno degli eventi più amati dal pubblico meneghino, il Rocky Horror Pictures Show live. Per noi il Cinema Mexico rappresenta il partner ideale. La voglia di sperimentare del suo proprietario e il suo enorme intuito cinematografico ci hanno convinti che il Mexico fosse la casa ideale per ospitare la nostra etichetta Midnight Factory.”mexico

Sono felice di questo accordo di collaborazione con Koch Media. Il Mexico é un locale monoschermo e da anni pratica una sua linea editoriale ben precisa che è quella di diversificare l’offerta al suo pubblico di riferimento offrendo sempre delle novità”. Ha dichiarato Antonio Sancassani, Titolare e Gestore del Cinema Mexico. “Nel caso specifico, sono convinto che questo nuovo appuntamento sarà un successo e, cosa molto importante, permetterà l’acquisizione di una nuova fascia di pubblico, che finora non aveva trovato spazi a Milano e spero che questo progetto possa presto estendersi anche a livello nazionale”.

Ora non ci resta che aspettare di vedere quale sarà il titolo di apertura. State sintonizzati!

Tags:
Highest 2 Lowest denzel film 2025
Horror & Thriller

Highest 2 Lowest: la recensione del film ‘alla Kurosawa’ di Spike Lee (su Apple TV+)

di Marco Tedesco

Il regista rilegge Anatomia di un rapimento e getta Washington e Wright in un thriller urbano su riscatto, classe sociale e potere della musica

beast of war film 2025
year 10 film 2024
Horror & Thriller

Year 10 – Sopravvivenza letale: recensione del survival horror muto di Benjamin Goodger

di William Maga

Un'opera a basso budget suggestiva e potente sul piano visivo e sonoro, ma frenata da una scrittura esile

zia gladys weapons film
Horror & Thriller

Weapons: il regista Zack Cregger rivela le origini segrete di zia Gladys

di Stella Delmattino

Il regista del film ha parlato del personaggio, su cui girano molte teorie