Home » Cinema » Horror & Thriller » Mike Myers e Simon Pegg raggiungono Margot Robbie nel thriller Terminal

Mike Myers e Simon Pegg raggiungono Margot Robbie nel thriller Terminal

24/05/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Anche Max Irons e Dexter Fletcher nel lungometraggio d'esordio di Vaughn Stein

Terminal segue Bill, uomo malato terminale e pignolo in modo irritante che cerca rifugio in un caffè per tutta la notte e comincia una conversazione con Annie (Margot Robbie), bella cameriera e macabra confidente. Dall’altra parte del Precinct, bloccati in un appartamento angusto e sporco, due killer (Max Irons e Dexter Fletcher) sono in agguato per effettuare un colpo, e per farsi impazzire l’un l’altro. Le due storie alla fine si incrociano, e come sempre in questi casi… niente è come sembra! Se la Robbie sarà evidentemente la protagonista del film, giunge ora notizia che al cast si sono aggiunti due grandi nomi: Simon Pegg, tra poco nei cinema con Star Trek Beyond – di cui ha curato anche la sceneggiatura – e Mike Myers, che invece non recita in un film da Bastardi senza Gloria del 2009.

Terminal segna il debutto al lungometraggio dello sceneggiatore e regista Vaughn Stein, che ha lavorato come aiuto regista in film come World War Z e Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2. Se è difficile esprimersi sulle effettive qualità di Stein dietro alla macchina da presa, sarà invece interessante vedere una volta tanto Pegg e Myers in qualcosa di un po’ più drammatico di quello a cui ci hanno abituato. Per quanto riguarda la Robbie… beh, non ci si può certo lamentare di questi tempi visti i numerosi progetti in cui è coinvolta (attualmente in sala con Whiskey Tango Foxtrot, la vedremo a breve in Suicide Squad e Tarzan). Se il cast dà una qualche indicazione della qualità della storia, aspettiamoci qualcosa di importante.

Fonte: Deadline

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard