Naomi Watts lotta contro una tempesta letale nelle immagini di Shut In
02/08/2016 news di Redazione Il Cineocchio
Nel thriller diretto da Farren Blackburn troveremo anche il giovanissimo Jacob Tremblay

Nei cinema americani dall’11 novembre, la star di The Ring Naomi Watts interpreta nel suo nuovo film una psicologa infantile vedova che vive un’esistenza isolata nelle zone rurali del New England. Sorpresa e intrappolata da una letale tempesta invernale, deve trovare il modo di salvare un ragazzino, cui dà volto Jacob Tremblay (The Room), prima che scompaia per sempre.
Oggi sono state diffuse le prime immagini ufficiali di Shut In, il thiller girato in Canada diretto Farren Blackburn (Hammer of the Gods) in cui troveremo anche da Oliver Platt (X-Men – L’inizio) e David Cubitt (Medium).
“Ho dovuto recitare per un bel po’ la parte del ragazzino terrorizzato con Jack [in The Room]. Ma [in Shut In] ho dovuto recitare la parte del ragazzino terrorizzato per la maggior parte del tempo,” ha dichiarato il giovanissimo Tremblay. “Tom è un personaggio oscuro. Non oscuro come Batman. Ma è spaventato, ha le occhiaie profonde sotto gli occhi e appare inquietante.”
Non ci resta che rimanere in attesa del trailer, che probabilmente ci dirà di più sul tono della pellicola (dalle fotografie sembrerebbe piuttosto intensa e cupa). Dalle inquadrature scelte ricorda quasi un home invasion…
Horror & Thriller | |
Weapons: il regista Zack Cregger rivela le origini segrete di zia Gladys di Stella Delmattino | |
Il regista del film ha parlato del personaggio, su cui girano molte teorie |
Horror & Thriller | |
Trailer per Stitch Head, filma animato tra Frankenstein e Monsters & Co. di Stella Delmattino | |
A monte ci sono i libri di Guy Bass |
Horror & Thriller | |
Trailer italiano per The Toxic Avenger, c’è anche la data di uscita del reboot di Stella Delmattino | |
Nel cast ci sono Peter Dinklage, Elijah Wood e Kevin Bacon |
Horror & Thriller | |
The Gallows – L’esecuzione: recensione dell’horror found footage di Cluff e Lofing di Marco Tedesco | |
Un prodotto che fallisce tra cliché, personaggi vuoti e regia confusa |