Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Neil Gaiman parla dell’adattamento di Sandman

Neil Gaiman parla dell’adattamento di Sandman

08/03/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'autore ha anche commentato l'abbandono del progetto da parte di Joseph Gordon-Levitt

L’adattamento di Sandman di Neil Gaiman è stato il titolo più chiacchierato dello scorso fine settimana, con Eric Heisserer – lo sceneggiatore del remake di Nightmare e La Cosa, Lights Out e Final Destination 5 – salito a bordo per occuparsi dello script.

Sulla scia di questa notizia, Joseph Gordon-Levitt ha poi scritto una lettera aperta ai fan annunciando che era uscito dal progetto a causa di divergenze creative dopo che il progetto è passato dalla Warner Bros. Pictures alla New Line Cinema, comportando così l’arrivo di un nuovo team di sviluppo e un nuovo budget.

sandman gaiman morfeoOra, il creatore dell’opera a fumetti si è pronunciato sulla questione via Twitter, spiegando inoltre il suo coinvolgimento nel processo.

E, per la cronaca, il mio rispetto per [Joseph Gordon-Levitt], rimane intatto. Conoscerlo un po’ meglio è stata la cosa migliore dell’ultimo incontro. E’ speciale. Spero vivamente [di lavorare insieme su qualcos’altro]. Mi piacerebbe lavorare con [Joe] un po’ di più. E’ intelligente, onesto e veramente simpatico. Promemoria per i curiosi: non possiedo Sandman. La DC Comics lo possiede. Non scelgo chi scrive la sceneggiatura, il regista, il produttore o il cast. L’accordo è stato fatto quando avevo 26 anni, molto tempo fa, e ho pensato che ne valesse la pena… Lui è un personaggio originale, creato da me, Mike Dringenberg e Sam Kieth, ma è stato fatto come un lavoro su commissione per la DC Comics. 

Difficilmente sintetizzabile, Sandman è una sorta di antologia episodica e allegorica che si muove tra l’horror e il fantasy che ci concentra sulla vita di Sogno e dei suoi fratelli e sorelle, conosciuti come gli Eterni (Morte, Desiderio, Disperazione, Delirio, Distruzione e Destino).

Lost in Starlight (2025) film
jamie campbell bower praga 2025
Sci-Fi & Fantasy

Incontro con Jamie Campbell Bower, da Stranger Things a Twilight, passando per Harry Potter

di Sabrina Crivelli

Al Comic-Con di Praga 2025 abbiamo fatto il punto della carriera con l'attore e cantante inglese

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film