Home » Cinema » Horror & Thriller » Nel trailer di Pimped, una notte di sesso si trasforma in follia omicida

Titolo originale: Pimped , uscita: 29-05-2019. Regista: David Barker.

Nel trailer di Pimped, una notte di sesso si trasforma in follia omicida

27/08/2018 news di Redazione Il Cineocchio

L'australiano David Barker debutta al lungometraggio con un thriller a tinte forti infarcito di star aussie

Raven Banner ha diffuso oggi il poster e il primo trailer di Pimped, horror australiano diretto e scritto – assieme a Lou Mentor – da David Barker (The Second Coming) che è stato proiettato in anteprima assoluto allo scorso mercato del Festival di Cannes, dove cerccava distributori disposti a supportarlo.

Questa la sinossi ufficiale:

Sarah Montrose, una donna che non è ben attrezzata per vivere all’interno delle linee di comportamento solitamente accettate dalla società, sta lottando con la propria identità, i propri desideri e i propri amori. Quando tutto questo viene minacciato da un mostro, Sarah deve far ricorso a tutta la sua forza e la sua astuzia per combattere contro uno psicopatico e contro i suoi demoni interiori.

Tra i protagonisti del film ci sono le star locali Ella Scott Lynch (Shine), Benedict Samuel (The Walk), Heather Mitchell (Rogue), Robin Goldsworthy (Sleeping Beautye Lewis Fitz-Gerald (Pitch Black).

In attesa di capire quando – e se – lo vedremo anche da queste parti prima o poi, di seguito trovate il trailer originale di Pimped, che anticipa un thriller dalle atmosfere al neon cupe e cariche di presagi di morte:

Fonte: YouTube

Tags:
Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati