Home » Cinema » Horror & Thriller » Eduardo Sanchez progetta il ritorno al cinema con Sevenfold

Eduardo Sanchez progetta il ritorno al cinema con Sevenfold

14/03/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il nuovo film del regista di The Blair Witch Project sarà prodotto dalla Blumhouse Productions

Eduardo Sanchez si è fatto conoscere a livello mondiale quasi un ventennio fa per aver co-diretto con Daniel Myrick il famigerato The Blair Witch Project, film a basso budget (60 mila dollari) che ne guadagnò quasi 250 milioni al box office mondiale, influenzando numerose pellicole successive, specie per il suo stile da found footage e per l’utilizzo del POV (si, sappiamo che Ruggero Deodato ci aveva pensato già nel 1980 con Cannibal Holocaust…).

Negli anni successivi, Sanchez è rimasto fedele al genere horror, sebbene declinato anche in stili differenti, lavorando a Altered – Paura dallo spazio profondo (2006), Lovely Molly (2011) e partecipando alla recente antologia V / H / S / 2 (2013), oltre che dirigendo alcuni episodi di Dal tramonto all’alba – La serie (From Dusk Till Dawn: The Series).

Non solo, il regista cubano è al momento impegnato in un nuovo progetto in collaborazione con la Blumhouse Productions, per le saghe demoniache di Paranormal Activity, Insidious e Sinister. Si tratterebbe di un film a budget limitato (stranamente…), su cui viene mantenuto un assoluto silenzio. Unica informazione ad oggi nota è il titolo: Sevenfold, con Sanchez dietro la camera da presa e Mark Ordesky, Jane Fleming e Gregg Hale alla produzione.

Vi terremo aggiornati.

Fonte: Joblo

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard