Home » Cinema » Azione & Avventura » Paul Feig su Ghostbusters: “Ho pensato a un sequel in giro per il mondo”

Titolo originale: Ghostbusters , uscita: 14-07-2016. Budget: $144,000,000. Regista: Paul Feig.

Paul Feig su Ghostbusters: “Ho pensato a un sequel in giro per il mondo”

08/09/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista del contestato reboot al femminile non si è scoraggiato affatto per le critiche ricevute, anche se il suo è più che altro un sogno

paul feig ghostbusters

Sin da principio, ovvero dal 1984, quando Ghostbusters – Acchiappafantasmi fece il suo folgorante debutto nei cinema di tutto il mondo, fu la città di New York che tutti gli ectoplasmi presero di mira. Da allora, le spettrali presenze si sono concentrate sempre – e solo – nella Grande Mela, o quantomeno nella metropoli americana sono stati ambientati tutti i successi capitoli della saga iniziata da Ivan Reitman, il sequel Ghostbusters II – Acchiappafantasmi II del 1989 e il contestato reboot del 2016. Tuttavia, Paul Feig, regista dell’ultimo dei tre i film, ha dichiarato che, se gli fosse concesso il diritto di dirigere un ulteriore seguito, quest’ultimo prenderebbe una direzione assai più internazionale.

Nel corso di un recente podcast, Paul Feig ha infatti detto:

Vorrei assolutamente che ci spostassimo in un altro paese, perché quando stavamo facendo il tour promozionale di Ghostbusters, davanti alla stampa internazionale, in ciascun paese i reporter si presentavano con questi disegni o rappresentazioni artistiche dei fantasmi di quello stato. E ogni paese ha queste storie di fantasmi e di creature spettrali davvero pazzesche che vengono usate per spaventare i bambini o tenere in riga le persone. Adoro l’idea che i Ghostbusters possano andare in giro, magari in Asia. Ci sono molte cose divertenti che potrebbero fare.

Per chi non lo ricordasse – o avesse rimosso – il reboot di Ghostbusters diretto da Paul Feig si concludeva con Patty Tolan, incarnata da Leslie Jones, che lasciava intendere il ritorno del terribile Zuul. Sebbene dopo il flop al botteghino sia improbabile che il regista torni dietro alla mdp per un altro capitolo, Paul Feig ha sibillinamente aggiunto:

Forse si concretizzerà ugualmente [anche senza di me]?

Certo è che il suo reboot tutto al femminile con protagoniste Melissa McCarthy, Kristen Wiig, Kate McKinnon Leslie Jones non è stato all’altezza dei predecessori, scontentando inevitabilmente i fan della saga già prima che uscisse, quindi è assai probabile che la Sony non prenda minimamente in considerazione questa ipotesi.

In attesa di eventuali sviluppi, di seguito potete rivedere il trailer ufficiale italiano:

Fonte: HSC

un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante