Home » Cinema » Horror & Thriller » Pennywise reclama giovani anime nei due spot TV di IT di Andrés Muschietti

Pennywise reclama giovani anime nei due spot TV di IT di Andrés Muschietti

03/08/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il pagliaccio demoniaco di Bill Skarsgard la fa da padrone nella campagna promozionale del nuovo adattamento del romanzo di Stephen King

Non si placa la pioggia di dichiarazioni, rivelazioni e soprattutto clip che stanno invadendo la rete riguardanti IT di Andrés Muschietti. Nelle ultime 24 ore sono stati diffusi due nuovi spot TV, una sudamericano e l’altro americano, che mostrano materiale dell’adattamento del romanzo horror di Stephen King non presente nei trailer precedenti, con Pennywise chiaramente a farla da padrone mentre scatena il terrore nei giovani protagonisti del film.

it poster muschiettiInutile dire che per non rovinarsi la visione quando la prima parte di IT arriverà nei nostri cinema il 19 ottobre, pensateci bene prima di schiacciare play …

Questa la sinossi ufficiale del film:

Quando iniziano a scomparire i ragazzi di Derry, Maine, un gruppo di bambini – fondatori del Losers Club – si trova faccia a faccia con le proprie paure, facendo quadrato contro un clown maligno chiamato Pennywise, la cui storia è costellata da secoli di omicidi e violenze.

Nel cast troviamo Bill Skarsgard nei panni del terribile clown Pennywise, Jaeden Lieberher come Bill Denbrough, Jeremy Ray Taylor come Ben Hanscom, Sophia Lillis come Beverly Marsh, Finn Wolfhard come Richie Tozier, Jack Dylan Grazer come Eddie Kaspbrak, Chosen Jacobs come Mike Hanlon, Wyatt Oleff come Stanley Uris, Nicholas Hamilton come Henry Bowers, Owen Teague come Patrick Hockstetter e Logan Thompson come Victor Criss.

Di seguito i due spot TV, intitolati ‘Stay Together’ e ‘Amigos’:

Fonte: YouTube

Amityville horror casa vera
dust bunny film mikkelsen
barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata