Home » Cinema » Horror & Thriller » Poster e trailer per la casa che uccide di It Watches

Poster e trailer per la casa che uccide di It Watches

08/11/2016 news di Redazione Il Cineocchio

A dirigere l'horror è Dave Parker, regista di Le Colline Sanguinano

E’ stato oggi diffuso il primo full trailer di It Watches, l’ultimo film di Dave Parker (Tales of Halloween, The Hills Run Red), che trovate in fondo.

it-watches-dave-parker-posterQuesta la sinossi ufficiale:

Andre, che si sta riprendendo da un recente incidente, accetta di aiutare il suo amico Robert come guardiano di una casa raccapricciante immersa nelle colline sopra Los Angeles. Appena scende la notte, la casa rivela la sua natura insidiosa mentre Andre comincia a sentire suoni inquietanti e sperimentare le strani efenti in tutta la casa, che lo portano a credere di non essere solo, e che qualcuno, o qualcosa, sia in casa con lui.

Protagonisti di It Watches – che arriverà in digital HD il 12 dicembre e in DVD il 21 febbraio 2017 – sono Ivan Djurovic (Zoombies), Rick Irwin (30 Minutes or Less), Sanny Van Heteren (Hellraiser: Revelations) e James Duval (Donnie Darko).

Di seguito il trailer che, come avrete modo di vedere, spiega bene il titolo, guidandoci nella consueta casa labirintica piena di stanze e scale misteriose e presenze che si manifestano a intermittenza. Ah, preparatevi anche a una buona dose di riprese ‘amatoriali’ in soggettiva grazie alla telecamerina che si porta appresso il protagonista…

IT WATCHES – Trailer from Uncork’d Entertainment on Vimeo.

Tags:
Horror & Thriller

Nuovo trailer per Weapons, alle 2:17 spariscono tutti i bambini… tranne uno

di Stella Delmattino

Tra i protagonisti dell'horror di Zach Cregger ci sono Josh Brolin e Julia Garner

Pensive (2022) film horror lituania
Horror & Thriller

Pensive: la recensione del film horror lituano di Jonas Trukanas

di Marco Tedesco

Il regista sorprende con un'opera prima ricca di stile, violenza e sottotesto

The Weeknd e Barry Keoghan in Hurry Up Tomorrow (2025)
Horror & Thriller

Hurry Up Tomorrow: recensione del film meta-simbolico di The Weeknd con Ortega e Keoghan

di William Maga

Un’esperienza cinematografica estetizzante e autoreferenziale che fallisce nel suo intento di redenzione artistica

28 giorni dopo film finale
Horror & Thriller

28 Giorni Dopo: i quattro finali alternativi e quello divenuto oggi canonico

di Stella Delmattino

Danny Boyle e Alex Garland immaginorono diverse situazioni, ma solo una fu ben accolta