Home » Cinema » Horror & Thriller » Prime immagini dal thriller Stray Bullets di Jack Fessenden

Prime immagini dal thriller Stray Bullets di Jack Fessenden

02/09/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il giovanissimo fratello del più noto Larry esordisce al lungometraggio con una storia dai risvolti imprevedibili

Asa Spurlock, Jack Fessenden, James Le Gros, Larry Fessenden (The Last Winter) e Kevin Corrigan sono i protagonisti di Stray Bullets, opera prima indipendente di cui sono appena stati diffusi la locandina e le prime immagini ufficiali.

stray bullets locandinaIl progetto è stato supportato dalla Glass Eye Pix di Larry (The Innkeepers, The Roost, Stake Land, The House of the Devil), con il giovanissmo Jack che si è occupato di curarne tutti gli aspetti tecnici, dalla regia al montaggio.

Questa la sinossi:

Il film è ambientato nello stato di New York, dove due ragazzi adolescenti vengono incaricati di ripulire la vecchia casa mobile del padre che si trova su una proprietà abbandonata, ma vengono colti dalla sorpresa quando scoprono tre ladri che si danno alla fuga dopo aver trovato rifugio nella roulotte.

Ancora nessuna notizia circa l’eventuale distribuzione o presentazione in qualche festival.

Intanto ecco qui le immagini, che lasciano intuire che Stray Bullets potrebbe rivelarsi un crime drama dalle tinte forti:

Stray Bullets film 4

Stray Bullets film 2

stray bullets Jack Fessenden

Fonte: Glasseyepix

Tags:
john carpenter e kurt russell
Fear Street Prom Queen film 2025
Horror & Thriller

Full trailer per Fear Street: Prom Queen, la strage inizia al ballo di fine anno

di William Maga

Nel cast dell'horror Netflix ci sono Lili Taylor e Katherine Waterston

weapons film horror 2025
Horror & Thriller

Full trailer per Weapons: dove sono spariti tutti i bambini della città??

di William Maga

Nel cast dell'horror di Zach Cregger ci sono Josh Brolin e Julia Garner

fumetti garth ennis
Horror & Thriller

Intervista a Garth Ennis: come The Boys e Crossed raccontano il nostro tempo

di Alessandro Gamma

Quattro chiacchiere con l'autore britannico, tra violenza, satira sociale e critica alla civiltà contemporanea