Home » Cinema » Horror & Thriller » Primo filmato dal set del remake di Il Cervello che non Voleva Morire

Primo filmato dal set del remake di Il Cervello che non Voleva Morire

30/11/2016 news di Redazione Il Cineocchio

La pellicola diretta da Derek Carl è stata in parte finanziata con una campagna di crowdfunding

Nel 1962, il regista Joseph Green ha regalato al mondo Il cervello che non voleva morire (The Brain That Wouldn’t Die), un horror sci-fi che si colloca non solo tra i migliori film con “teste su un tavolo” mai realizzati, ma che si è rivelato così degno di scherno da essere omaggiato in un mitico episodio della serie Mystery Science Theater 3000.

Più di cinquanta anni dopo l’uscita del film originale, il regista Derek Carl e lo sceneggiatore Hank Huffman hanno ora deciso di realizzarne un remake satirico, una nuova visione della storia che Green mise in piedi insieme a Rex Carlton.

il-cervello-che-non-voleva-morire-remake-posterQuesto approccio seguirà:

le disavventure del Dott. Bill Cortner, un brillante ma poco ortodosso chirurgo, che fa rivivere la testa della sua fidanzata recentemente decapitata, Jan Compton, nella speranza che possa trovarl un nuovo corpo. Ben sapendo che dovrà uccidere una donna innocente per riuscirci, le intenzioni di Bill si rivelano essere meno che nobili, soprattutto quando diventa chiaro che egli cerca non solo un corpo in vita, ma un “corpo perfetto” – una ricerca che lo porta nelle zone più squallide della città, dai fumosi cabaret agli squallidi concorsi in costume da bagno. Per tutto il tempo, Jan, determinata a porre fine alla sua sofferenza, usa le sue da poco acquisita abilità psichiche (perché no’) per comunicare con un altro degli esperimenti raffazzonati di Bill. Insieme, tramano la loro vendetta …

Prodotto da Molly Preston, il remake è stato parzialmente finanziato attraverso una campagna su Kickstarter che ha raccolto oltre 70.000 dollari. I protagonisti sono Rachael Perrell Fosket, Patrick Green, Jason Reynolds, Mia Allen e Robert Blanche.

Le riprese del nuovo Il cervello che non voleva morire sono terminate alcuni giorni fa, ma prima che le telecamere si spegnessero in quel di Portland, il set in Oregon è stato visitato da una troupe televisiva. Il loro reportage è raccolto nel filmato che trovate qui sotto.

Potrebbe passare ancora un po’ di tempo prima di vedere il risultato finale degli sforzi di Derek Carl, visto che la data stimata per le ‘ricompense’ ai sottoscrittori di Kickstarter è fissata al giugno 2018, ma questo sembra essere un progetto che vale la pena tenere d’occhio.

KPTV – FOX 12

Fonte: Brain That Wouldn't Die Official

Tags:
Pensive (2022) film horror lituania
Horror & Thriller

Pensive: la recensione del film horror lituano di Jonas Trukanas

di Marco Tedesco

Il regista sorprende con un'opera prima ricca di stile, violenza e sottotesto

The Weeknd e Barry Keoghan in Hurry Up Tomorrow (2025)
Horror & Thriller

Hurry Up Tomorrow: recensione del film meta-simbolico di The Weeknd con Ortega e Keoghan

di William Maga

Un’esperienza cinematografica estetizzante e autoreferenziale che fallisce nel suo intento di redenzione artistica

28 giorni dopo film finale
Horror & Thriller

28 Giorni Dopo: i quattro finali alternativi e quello divenuto oggi canonico

di Stella Delmattino

Danny Boyle e Alex Garland immaginorono diverse situazioni, ma solo una fu ben accolta

the toxic avenger film 2025 remake