Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Trailer per Project Genesis: in viaggio nel tempo tra mostri preistorici e creature mutanti

Titolo originale: ตาคลี เจเนซิส , uscita: 12-09-2024. Regista: Chookiat Sakveerakul.

Trailer per Project Genesis: in viaggio nel tempo tra mostri preistorici e creature mutanti

21/10/2025 trailer news di Stella Delmattino

Nel cast del fanta-action thailandese c'è Paula Taylor

project genesis film 2025

Da poco è arrivato online il trailer di Project Genesis, fanta-action la cui regia è stata curata dal thailandese Chookiat Sakveerakul (Evil, The 4 Movie, Pay It Forward, Mondo), che ne ha anche firmato la sceneggiatura insieme a Thanamas Dhalerngsuk e Sorawit Muangkaew.

Nel cast troviamo Paula Taylor, Peter Corp Dyrendal, Wanarat Ratsameerat e Nutthacha Jessica Padovan.

Questa la trama ufficiale:

La scienziata e madre single Stella (Taylor) torna nella sua città natale dopo anni di assenza. Una notte, riceve una misteriosa trasmissione su una vecchia radio: è suo padre, scomparso da decenni e ora intrappolato nello spazio in una configurazione temporale alternativa.

Per salvarlo, Stella deve rintracciare la “Genesis Machine”, un relitto di un progetto classificato della CIA nascosto da qualche parte in Thailandia. La sua ricerca la lancia in un viaggio caleidoscopico nel tempo e nello spazio – che la metterà contro bestie preistoriche, tribù antiche, creature mutanti e i confini stessi della realtà.

In attesa di capire quando arriverà in Italia (engli USA direttamente in direct-to-VOD/Blu-ray dal 21 ottobre), di seguito trovate il trailer internazionale di Project Genesis:

Fonte: YouTube

Tags:
troll 2 film netflix 2025
Sci-Fi & Fantasy

Full trailer per Troll 2 (film Netflix): servono alleanze improbabili in tempo di distruzione

di Stella Delmattino

Nora, Andreas e Captain Kris tornano per una nuova battaglia tra i ghiacci della Norvegia

adam driver kylo ren star wars
All You Need Is Kill (2025) film
Sci-Fi & Fantasy

All You Need is Kill (2025): la recensione del film animato di Kenichiro Akimoto

di William Maga

Il regista giapponese rinnova il mito del loop temporale tra fantascienza, emozione e rinascita femminile

george lucas star wars set