Home » Cinema » Azione & Avventura » Quentin Tarantino e il cast presentano il Roadshow di The Hateful Eight in una nuova featurette

Quentin Tarantino e il cast presentano il Roadshow di The Hateful Eight in una nuova featurette

25/11/2015 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista spiega le motivazioni alla base della scelta di portare in giro la pellicola nel formato 70mm in anteprima in alcuni cinema degli Stati Uniti

Dicembre è alle porte e, come d’abitudine i cinema, con l’avvicinarsi del periodo natalizio si riempiono e la programmazione viene strutturata di conseguenza. Quest’anno, oltre all’Episodio VII di Star Wars (in uscita il 16 dicembre), è previsto per le sale americane un evento speciale proprio il giorno di Natale: l’attesissimo The Hateful Eight di Quentin Tarantino, che verrà distribuito durante uno speciale roadshow in versione 70 millimetri, leggermente più lunga e presa direttamente da copie originali del film.

Ma come è stato pensato questo evento? Tarantino, insieme ai membri principali del cast Samuel L. Jackson, Jennifer Jason Leigh, Walton Goggins, Kurt Russell e al direttore della fotografia Robert Richardson spiega in un featurette le origini storiche e le motivazioni dell’aver scelto di organizzare un roadshow, compresa la scelta di girare in 65 mm e poi presentare il film in 70 mm, con tanto di esempi filmici del passato, a mo’ di documentario.

Se negli Stati Uniti il roadshow di The Eight Hateful partirà il giorno di Natale, col film che verrà distribuito su larga scala l’8 gennaio, in Italia la pellicola arriverà solo il 4 febbraio 2016.

Nell’attesa eccovi la featurette in questione:

Fonte: Indiewire

Roy Scheider e Robert Shaw in Lo squalo (1975)
Azione & Avventura

Dossier: Jaws – Lo Squalo, 50 anni in mare aperto per un capolavoro che ha cambiato il cinema

di Francesco Chello

Dietro la pinna di Bruce. Dallo squalo meccanico alla nascita del blockbuster, dal set infernale al mito assoluto, da incubo produttivo a fenomeno culturale. Anatomia del film con cui Steven Spielberg ha riscritto le regole di Hollywood e portato la paura – e lo storytelling – al livello successivo

james gunn superman
superman e krypto film
jurassic world la rinascita scarlett