Home » Cinema » Horror & Thriller » Ragazzi Perduti: descrizione della scena mai girata presente dopo i titoli di coda

Titolo originale: The Lost Boys , uscita: 31-07-1987. Budget: $8,500,000. Regista: Joel Schumacher.

Ragazzi Perduti: descrizione della scena mai girata presente dopo i titoli di coda

26/10/2017 news di Redazione Il Cineocchio

La rivelazione inedita è contenuta nel libro 'Lost in the Shadows: The Story of The Lost Boys'

ragazzi perduti fine

Le scene dopo i titoli di coda di norma non erano particolarmente gettonate negli anni ’80, altro che i film della Marvel di oggi! E’ tuttavia vero che vi furono alcune eccezioni, come per I dominatori dell’universo Una pazza giornata di vacanza … A questi, avrebbe dovuto aggiungersi anche Ragazzi perduti (The Lost Boys) di Joel Schumacher, almeno stando a quanto raccontato nel libro Lost in the Shadows: The Story of The Lost Boys di Paul Davis, secondo cui la sceneggiatura originale prevedeva una coda post credits che venne tagliata e quasi sicuramente mai filmata.

Il finale che tutti conosciamo vedeva infatti il nonno (Barnard Hughes) che, dopo aver sfondato una finestra con il suo furgone, uccideva il capo-vampiro Max (Edward Herrmann) con un gigantesco paletto, che il mezzo staccava nell’impatto dal recinto di casa. Il film si chiudeva poi con il vecchio che diceva: “C’è una cosa in questa città che mi è sempre rimasta sullo stomaco… Tutti quei maledetti vampiri!”. Un epilogo memorabile!

ragazzi perdutiEbbene, dopo l’apparente ritorno alla normalità, gli spettatori sarebbero stati ricondotti nella tana dei vampiri, per un ultimo breve assaggio del primo incontro di Max con i suoi “ragazzi”.

Questa la descrizione presa direttamente dallo script originale:

INT. LOBBY / GROTTA – NOTTE

Deserto, la MDP SI AGGIRA attraverso le rovine del Rock ‘n’ Roll.

Alla fine, la MDP arriva davanti all’antico murale dipinto sulla parete della lobby. Il murale raffigura un tipico giorno sul lungomare ai primi del ‘900.

LA MDP SI AVVICINA SEMPRE  PIÙ AL MURALE

E SI SOFFERMA in particolare su una delle figure dipinte. Un uomo con un cappello di paglia. Sta sorridendo … è sicuramente Max e sta parlando a un gruppo di ragazzi.

Di sicuro questa scena di chiusura tagliata non avrebbe tolto nulla al finale usato, anzi. Sarebbe però stato interessante dare uno sguardo alla fase del ‘reclutamento’ di David (Kiefer Sutherland) e del resto dei proseliti dell’antico vampiro.

Di seguito il trailer originale di Ragazzi Perduti:

Fonte: io9

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni