Home » Cinema » Azione & Avventura » Nel trailer di BuyBust, parte il raid contro i signori della droga di Manila

Titolo originale: BuyBust , uscita: 01-08-2018. Budget: $1,600,000. Regista: Erik Matti.

Nel trailer di BuyBust, parte il raid contro i signori della droga di Manila

08/01/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Erik Matti torna sulle scene con un film action dal velato sostrato politico

Dopo esserci cimentato un paio di anni fa con l’horror nel demoniaco Seklusyon, il filippino Erik Matti è pronto ora a tornare sulle scene con BuyBust, film d’azione pura che vede protagonisti Brandon Vera e Anne Curtis di cui è appena stato diffuso il primo trailer.

Questa la sinossi ufficiale:

La storia segue due squadre schierate da un’agenzia dell’anti-droga che hanno il compito di cominciare un blitz contro il cartello degli spacciatori nei malfamati slum di Manila. 

Tra i protagonisti ci sono anche Joross Gamboa, Mara Lopez, AJ Muhlach, Nonie Buencamino e Victor Neri.

Come vedrete nel filmato qui sotto, se l’approccio può dare l’idea di essere piuttosto classico (pensate a Tropa de Elite), l’inserimento delle arti marziali e il noto impegno del regista filippino nel sociale e contro il governo del controverso presidente Rodrigo Roa Duterte lo elevano a qualcosa di più.

Di seguito il trailer internazionale (sottotitolato) di BuyBust, che dovrebbe arrivare nei cinema locali in febbraio, dopo il passaggio al noto Metro Manila Film Festival e più tardi uscire anche dalle nostre parti direttamente via Netflix:

Fonte: YouTube

Wake Up Dead Man - Knives Out film 2025
un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché