Home » Cinema » Horror & Thriller » Non c’è difesa contro il Male nel trailer di Seklusyon di Erik Matti

Non c’è difesa contro il Male nel trailer di Seklusyon di Erik Matti

25/11/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista filippino torna sulle scene con un thriller sovrannaturale che racconta una pratica in uso tra i diaconi fino agli anni '40

Sebbene sia noto soprattutto per action-thriller come On The Job The Aswang Chronicles, il regista filippino Erik Matti non è estraneo a opere maggiormente di atmosfera. Nelle sue abili mani, Nine-Day Novena (Pa-Siyam) si è rivelata una storia di fantasmi senza esitazioni su una famiglia disfunzionale riunita per la recente scomparsa della loro madre.

Dopo il suo cupo crime-drama Honor Thy Father del 2015 (visto al Far East Festival di Udine), Matti ritorna ora sulle scene con Seclusion (Seklusyon), un thriller storico che segue un rituale che rinchiude dei diaconi in una “fortezza santa” per tenerli lontani da ogni tentazione nei sette giorni che precedono il loro sacerdozio. Il film è ambientato alla fine degli anni ’40, nell’ultimo periodo in cui questa usanza è stata praticata.

Per chi ha familiarità con il regista, la trama richiama alla mente un cortometraggio horror diretto da Matti nel 2012 intitolato Vesuvius, in cui un ragazzo vede demoni che si nascondono sotto al travestimento di un visitatore santo. Se non lo avete ancora visto, vi aiutiamo noi, lo trovate sotto l’evocativo trailer (sottotitolato) qui di seguito.

Protagonisti di Seklusyon – che uscirà il giorno di Natale nelle Filippine come parte della line-up del Metro Manila Film Festival 2016 – sono Ronnie Alonte, Neil Ryan Sese e Lou Veloso.

Pensive (2022) film horror lituania
Horror & Thriller

Pensive: la recensione del film horror lituano di Jonas Trukanas

di Marco Tedesco

Il regista sorprende con un'opera prima ricca di stile, violenza e sottotesto

The Weeknd e Barry Keoghan in Hurry Up Tomorrow (2025)
Horror & Thriller

Hurry Up Tomorrow: recensione del film meta-simbolico di The Weeknd con Ortega e Keoghan

di William Maga

Un’esperienza cinematografica estetizzante e autoreferenziale che fallisce nel suo intento di redenzione artistica

28 giorni dopo film finale
Horror & Thriller

28 Giorni Dopo: i quattro finali alternativi e quello divenuto oggi canonico

di Stella Delmattino

Danny Boyle e Alex Garland immaginorono diverse situazioni, ma solo una fu ben accolta

the toxic avenger film 2025 remake