Home » Cinema » Horror & Thriller » Rami Malek al centro di un ansiogeno trip nel trailer di Buster’s Mal Heart

Rami Malek al centro di un ansiogeno trip nel trailer di Buster’s Mal Heart

22/09/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'opera seconda di Sarah Adina Smith debutterà presto al Fantastic Fest di Austin

Dopo il suo debutto nel 2014 con The Midnight Swim e aver girato un segmento dell’antologia horror Holidays, Sarah Adina Smith è in procinto di lanciare ora al Fantastic Fest il suo secondo lungometraggio, Buster’ Mal Heart. Propio per questa occasione è stato diffuso un teaser trailer del film, descritto come “un’allucinazione viscerale” che promette di “provocare dibattiti accesi dopo aver rivoltato sottosopra la nostra realtà”.

busters_mal_heart_poster_malekA recitare nel ruolo da protagonista troveremo Rami Malek, fresco della premiazione agli Emmy per Mr. Robot, che interpreta “Jonah, un uomo tormentato e in fuga dal destino”. La pellicola – in cui recitano anche DJ Qualls, Kate Lyn Sheil e Lin Shaye -, descrive i lati più reconditi dell’animo del suo personaggio, in un “elegante thriller condito con dark humor e carico di oscuro mistero”.

Questa la sinossi ufficiale:

Il film segue un uomo di montagna in fuga dalle autorità, che sopravvive all’inverno cercando di inserirsi nelle case vacanza vuote. E’ ossessionato dal sogno ricorrente di perdersi in mare, ma scopre che il sogno è reale: è un uomo in due corpi.

Il teaser trailer, qui di seguito, poco ci dice della vera essenza di Buster’ Mal Heart, ma con il suo susseguirsi di immagini sconnesse riesce in qualche modo a turbare  e confondere nel suo delirio ansiogeno:

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard