Home » Cinema » Horror & Thriller » Recensione Blu-ray | Ancora auguri per la tua morte di Christopher Landon

Titolo originale: Happy Death Day 2U , uscita: 13-02-2019. Budget: $9,000,000. Regista: Christopher Landon.

Recensione Blu-ray | Ancora auguri per la tua morte di Christopher Landon

26/06/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Scopriamo da vicino l'edizioni italiana dell'horror, con Jessica Rothe intrappolata in un nuovo loop mortale

ancora auguri per la tua morte blu-ray

Diamo uno sguardo dettagliato all’edizione italiana arrivata da qualche giorno nei negozi.

Ancora Auguri Per La Tua Morte (Blu-Ray) [Happy Death Day 2U – USA, 2019]

Regia: Christopher Landon – Cast: Jessica Rothe, Israel Broussard, Phi Vu, Suraj Sharma, Sarah Yarkin

Lingue principali: Italiano, Inglese 5.1 DTS HD, Francese, Tedesco, Spagnolo – Audio Italiano: Dts / Dolby Digital 5.1 – Sottotitoli principali: Italiano, Inglese per non udenti, Francese, Tedesco, Spagnolo – Rapporto schermo: 2.40:1 Anamorfico

Ancora auguri per la tua morte - 1Dopo essere uscita dal loop temporale uccidendo la sua compagna di stanza Lori, il giorno dopo viene a sapere che un altro ragazzo, Ryan Phan, era entrato nel loop temporale dopo che lei ne fu uscita. Come Tree anche Ryan viene assassinato da una persona con una maschera da neonato, e la ragazza decide di aiutarlo. Nel suo intento però Tree ritorna al giorno del suo compleanno, lunedì 18, rientrando nel loop. Determinata ad uscirne di nuovo, si dirige a casa sua e da Lori, ma scopre di essere finita in un’altra dimensione, quindi il suo assassino sarà un’altra persona. Tree deve così affrontare il nuovo killer per scoprirne l’identità e per liberarsi nuovamente del loop temporale.

COMMENTO: “Il regista Christopher Landon prova a rimescolare le carte puntando su un ambizioso colpo di scena sci-fi, senza tuttavia curarsi dei buchi logici e accostando senza posa registri stridenti”. Questo il nostro commento sintetico dopo la visione lo scorso febbraio di Ancora Auguri Per La Tua Morte (la recensione completa). Venendo subito agli aspetti tecnici del disco, il film – girato in digitale – viene trasferito in maniera ottimale, con colori vibranti e una nitidezza assoluta. Il contrasto è stato leggermente aumentato, così che la resa risulta vagamente iperrealistica. La saturazione è intensa e il livello di dettaglio solidissimo. Generalmente non si segnalano problemi di sorta.

Jessica Rothe ancora auguri per la tua mortePassano al sonoro, Ancora auguri per la tua morte può vantare, oltre a quella italiana in Dts / Dolby Digital 5.1, una traccia originale inglese in DTS-HD Master Audio 5.1, naturalmente preferibile e in grado di offrire un’esperienza di ascolto completa e piena. Gli elementi sonori ambientali sono di prima qualità, coi canali surround spesso fondamentali per garantire la necessaria immersività nei momenti più tesi, coadiuvati anche dal woofer profondo, sebbene non si raggiungano vette d’eccellenza. La colonna sonora risuona forte, ampia e ben distribuita, mentre i dialoghi sono riproposti in modo fedele e con naturalezza, sempre ben prioritari sul resto.

Concludendo coi contenuti speciali, troviamo le papere (2’30”), una scena eliminata (2′) e le featurette Il compleanno infinito (3′), La rete dell’amore: l’incubo di Tree (90”) e  Multiverso 101 (2′).

Extra: Gaffe + Scene tagliate + Il compleanno infinito + La rete dell’amore: l’incubo di Tree + Multiverso 101

Genere: Horror

Studio: Universal Pictures

Di seguito il trailer internazionale (per meglio apprezzare le voci originali) e più sotto il primo in italiano di Ancora auguri per la tua morte:

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film