Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Restoration: trailer e titoli di testa per il progetto sci-fi di Stuart Willis

Restoration: trailer e titoli di testa per il progetto sci-fi di Stuart Willis

02/08/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il primo film dell'esperto di effetti visivi australiano potrà contare sulla presenza di Stephen Carracher e Nadia Townsend

In molti stanno tenendo d’occhio il regista ed esperto di effetti visivi australiano Stuart Willis (Superman Returns, Harry Potter e l’Ordine della Fenice) e il suo imminente progetto sci-fi Restoration fin dall’estate del 2014, e ora con il film ormai pronto a debuttare sull’emittente 9Go! in Australia nel fine settimana, sono stati diffusi il teaser trailer e l’intera sequenza dei titoli di apertura del film.

Restoration willis film restorationQuesta la sinossi:

Restoration è ambientato in un mondo futuro in cui i ricordi degli esseri umani vengono scaricati per il backup attraverso una nuova e pericolosa tecnologia e racconta la storia di un uomo – Oliver Klein – che si sveglia dopo un backup di routine scoprendo che i suoi ricordi sono stati ripristinati in un corpo che non è il suo.

Nel cast troviamo Craig McLachlan, Grant Cartwright, Stephen Carracher (Vanished) e Nadia Townsend (Segnali dal futuro).

Di seguito il teaser trailer e l’evocativa sequenza, progettata e animata da Joseph Russell per la Space Tourist Films:

Restoration Title Sequence from Joseph Russell on Vimeo.

Tags:
Lost in Starlight (2025) film
jamie campbell bower praga 2025
Sci-Fi & Fantasy

Incontro con Jamie Campbell Bower, da Stranger Things a Twilight, passando per Harry Potter

di Sabrina Crivelli

Al Comic-Con di Praga 2025 abbiamo fatto il punto della carriera con l'attore e cantante inglese

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film