Home » Cinema » Horror & Thriller » [rubrica estemporanea] Poster e locandine dal BIFFF 35 (parte II)

[rubrica estemporanea] Poster e locandine dal BIFFF 35 (parte II)

17/04/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Un’altra carrellata sugli artwork esposti in giro per il Festival belga

Eccoci qui con il secondo – e ultimo – appuntamento della nostra rubrica.

Anche oggi vi presentiamo 11 nuove locandine/artwork/poster, che spaziano dalla sci-fi all’horror e il thriller.

Ancora una volta troverete alcune versioni belga, alcune versioni internazionali e alcune versioni dei paesi d’origine.

bad cat posterPer scaldarvi, qui a lato trovate quella di, qui a fianco trovate quella del turco Bad Cat di Ayse Ünal e Mehmet Kurtulus, le restanti sono nella gallery qui sotto.

Si tratta nell’ordine di:

Director’s cut di Adam Rifkin

Holy Biker di Homero Olivetto

The Icebreaker di Nikolay Khomeriki

Le Fantôme de Canterville di Yann Samuell

The Unkindness of Ravens di Lawrie Brewster

Robin di Antonio Tublen

Smoke & Mirrors di Alberto Rodriguez

Strangled di Árpád Sopsits

Tarde para la ira / La vendetta di un uomo tranquillo di Raúl Arévalo

This Giant Papier-Mache Boulder is actually really heavy di Christian Nicolson

 

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz