Home » Cinema » Horror & Thriller » Sam Raimi ha rivelato che la trama della Casa 4 è in realtà confluita in un altro folle progetto

Sam Raimi ha rivelato che la trama della Casa 4 è in realtà confluita in un altro folle progetto

09/10/2015 news di Redazione Il Cineocchio

L'irriverente maestro del cinema horror ha raccontato in un'intervista promozionale i suoi sconvolgenti piani per il quarto capitolo della famosa saga, poi tramutatosi nell'attesissima Ash vs Evil Dead

Dal lontano 1992, anno in cui approdò sul grande schermo L’armata delle tenebre, terzo capitolo della saga cult iniziata nel 1981 col seminale La casa, Sam Raimi e Bruce Campbell – aka Ash – sono entrati nei cuori di una nutrita schiera di fan, specialmente grazie al successo delle vendite in VHS, che da allora scalpitano per un nuovo film. E non è certo bastato il pur sanguinoso remake del 2013. Quello che tutti reclamavano era Ash, personaggio ormai diventato leggendario e totalmente assente dal primo lungometraggio dell’esordiente Fede Alvarez.

Tra rumors, smentite e progetti saltati per un pelo si è arrivati fino ad oggi, quando sono arrivati degli importanti sviluppi, non destinati al grande schermo però, bensì per la televisione. La serie Ash Vs. Evil Dead debutterà infatti ad Halloween e sarà curata dai fratelli Raimi, con Sam in persona al timone del pilot. Ed è proprio in una delle conferenze connesse col tour promozionale che Screen Crush ha raccolto una dichiarazione incredibile riguardante La casa 4, in risposta a una domanda sul finale alternativo di L’armata delle tenebre (che in realtà avrebbe dovuto essere quello ufficiale ma che fu scartato dalla Major in favore di qualcosa di più ottimista), presente tra gli extra della prima edizione in DVD – ora fuori catalogo – edita da Dvd Storm.

Per chi non l’avesse vista, eccola qui di seguito:

Tornando al quesito iniziale, ovvero se avesse intenzione di utilizzare il suddetto finale come jumping-off point (punto di inizio) per un nuovo film, Raimi ha replicato che, prima di approdare al progetto Ash vs. Evil Dead, lui e suo fratello Ted stavano pensando proprio a La casa 4: partendo quindi da entrambi i finali di L’armata delle tenebre, il sequel avrebbe visto lo sdoppiamento di Ash in due linee temporali e due storie parallele, con un Ash nel presente e un Ash nel futuro.

Sicuramente il progetto suonava affascinante, ma anche piuttosto complesso, per cui è stato abbandonato per una versione più lineare, a partire da un unico, quello ufficiale, che poi è mutato da film a serie TV. E la seconda variante? Purtroppo è stata accantonata, ma fiduciosi in una lunga e proficua vita di Ash vs. Evil Dead speriamo venga ripescata in seguito.

Fonte: Bloody Disgusting

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali