Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Sapevate che Vincent Price ha ispirato il look di Doctor Strange?

Sapevate che Vincent Price ha ispirato il look di Doctor Strange?

08/11/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Nel 1963, l'iconico attore di molte pellicole horror venne preso a modello per lo Stregone Supremo da Steve Ditko

In queste settimane sta dominando, come previsto, i box office di mezzo mondo. 53 anni fa, nasceva.

doctor-strange-1963Il regista Scott Derrickson (Sinister) ha per le mani un enorme successo con Doctor Strange (QUI la nostra recensione), senza dubbio – pur con qualche difetto – il film più meravigliosamente strano che la Marvel abbia distribuito fino ad oggi. Così come Guardiani della Galassia prima di lui, Doctor Strange si ritaglia un posto unico all’interno degli adattamenti cinematografici di un fumetto.

Si tratta anche della prima pellicola di supereroi che comincia con una decapitazione, un’immagine perfetta considerando il personaggio del titolo è stato ispirato da un’icona dell’horror che ne ha fatte rotolare qualcuna nel corso della carriera.

Il Dottor Stephen Strange, apparso per la prima volta nel numero 110 di Strange Tales nel luglio del 1963, è stato creato dall’artista Steve Ditko, e tra le principali ispirazioni per lo Stregone Supremo della Marvel c’era anche Chandu the Magician. Un’altra ispirazione? Il leggendario Vincent Price, che ha interpretato un potente stregone in un film (I maghi del terroreThe Raven) distribuito nello stesso anno dell’arrivo sulle scene di Strange!

scooby-doo-vincent-van-ghoulSì, il personaggio è stato originariamente pensato e disegnato per ricordare un po’ Price, e persino il secondo nome di Strange rende palese questo omaggio al maestro dell’horror. Qual è il suo nome completo? Stephen Vincent Strange naturalmente!

Vincent Price stesso si è qualche anno dopo divertito a ricordare questa strana connessione dando voce al personaggio di Vincent Van Ghoul nella serie animata I 13 fantasmi di Scooby-Doo. Come Strange, Van Ghoul ha i capelli neri con striature grigie su ogni lato della testa e, oltre a vestirsi in modo molto simile allo stregone, possiede abilità magiche.

Adorabile vero?

Tags:
megadoc coppola 2025
breathe film 2024
Sci-Fi & Fantasy

Breathe – Fino all’ultimo respiro: la recensione del film senza ossigeno di Stefon Bristol

di Gioia Majuna

Milla Jovovich e Sam Worthington sono marginali in un thriller post-apocalittico che parte da un’idea potente ma si perde in superficialità

bugonia plemons film
Sci-Fi & Fantasy

Bugonia: la recensione del film di Yorgos Lanthimos (Venezia 82)

di William Maga

Il remake di Save the Green Planet! è una commedia nera che interroga potere, complotti e responsabilità

terminator 3 ridley