Home » Cinema » Horror & Thriller » Lo Slender Man anticipa il suo orrendo arrivo al cinema nel primo trailer ufficiale

Titolo originale: Slender Man , uscita: 17-05-2018. Budget: $10,000,000. Regista: Sylvain White.

Lo Slender Man anticipa il suo orrendo arrivo al cinema nel primo trailer ufficiale

03/01/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Joey King e Julia Goldani Telles dovranno fronteggiare il temibile boogeyman nato da un creepypasta nell'horror di Sylvain White

E’ entrato nella tua mente, è come un virus

La prima incarnazione cinematografica dell’ineffabile Slender Man arriverà nei cinema italiani il prossimo ​17 maggio, e per l’occasione la Sony Pictures ha rivelato un poster e il trailer del film, che ci permettono di dare una prima occhiata al misterioso protagonista del noto creepypasta.

Joey King (Wish Upon) e Julia Goldani Telles (The Affair) sono tra i protagonisti dell’horror diretto da Sylvain White (che torna al cinema 8 anni dopo The Losers), incentrato su una figura alta e orripilante con un viso privo di dettagli che sarebbe responsabile dello stalking e infine della scomparsa di innumerevoli vittime.

Questa la sinossi ufficiale:

In una cittadina del Massachussets, quattro liceali eseguono un rituale con l’intento di sfatare la leggenda di Slender Man. Quando una delle ragazze svanisce misteriosamente, nasce in loro il sospetto che lei sia diventata la SUA ultima vittima.

Nel cast ci sono anche Annalise Basso (Capitan Fantastic ), Jaz Sinclair (When The Bough Breaks), Talitha Bateman (Annabelle: Creation) e Alex Fitzalan.

Per chi non fosse pratico della leggende metropolitana, lo Slender Man è sempre raffigurato come una figura allampanata, senza volto e in abito nero, originato come un meme su Internet. È diventato molto noto dopo che alcuni atti di violenza sono stati commessi nel suo nome, tra cui una storia che ha avuto molta copertura mediatica di due ragazzine dodicenni del Wisconsin che hanno attirato un’amichetta nei boschi e poi l’hanno quasi pugnalata a morte.

Di seguito il trailer italiano e quello americano (utile per apprezzare il doppiaggio originale) di Slender Man, montato con inserti tipici di The Ring e Sinister, che tiene giustamente il boogeyman nell’ombra, mostrando però la sua terribile influenza sui ragazzi della città, qualcosa che ricorda le atmosfere da incubo di Nightmare:

Fonte: YouTube

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki